Orgoglio Acrese


Francesca Abbruzzese

L’Assessore alle Attività Produttive si complimenta con l’imprenditore Enzo Pellicorio per aver portato nella città di Rovereto, sotto il marchio della sua attività, le numerose Eccellenze Acresi.
Insieme ai suoi prodotti di qualità pregiata (tarallini, buccunotti e altri dolci realizzati nel rispetto della tradizione Natalizia Acrese), ha proposto su di un tagliere le tante bontà che imbandiscono le tavoli dei nostri concittadini: salumi di suino e suino nero, miele, confetture olio, vino, liquori fruttati ecc. Un’idea che questo assessorato, attraverso tavoli operativi con i titolari delle attività produttive acresi, sta cercando di favorire, in particolare con la crescita di un Paniere di Prodotti autoctoni rappresentativi del nostro territorio che presto avranno il marchio DECO. Acri, difatti, ha la peculiarità di non essere rappresentata da una sola eccellenza. Attraverso i sapori della nostra terra si vuole far conoscere il nostro territorio e la nostra cultura e si vuole incuriosire l’assaggiatore a visitare i luoghi che danno origine a tanta bontà. Sicuramente è una sfida ardua a cui non possiamo però rinunciare Una sfida intrapresa dal giovane Imprenditore Acrese, consapevole del patrimonio gastronomico che abbiamo. Rinnovo, pertanto i miei complimenti prima perché ha deciso di portare questo patrimonio molto oltre i confini del nostro territorio e poi per aver partecipato, non solo con le sue eccellenze ma con il ricco paniere Acrese, all’attenta selezione degli organizzatori dei mercatini di Rovereto credendo in questo progetto, per poi essere l’unico calabrese ad essere selezionato. Questi sono gli esempi da imitare, ora non mi resta che augurargli un’esperienza ricca di soddisfazioni e di realizzazione dei risultati sperati. ![]() ![]() ![]() |
PUBBLICATO 30/11/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 286
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
SOCIETA' & ECONOMIA | LETTO 280
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 255
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 692
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 687
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto