NEWS Letto 4438  |    Stampa articolo

Il Parco nazionale della Sila set cinematografico

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Quando diventammo testata giornalistica on line, gennaio 2017, tra gli obiettivi che ci proponemmo ci fu anche quello di volgere lo sguardo al di fuori dei confini comunali, seguendo con interesse quanto accade (di interessante) nei dintorni, ovvero centri limitrofi, Sila Grande, capoluogo, cercando (la redazione è formata da professionisti impegnati in altri settori dalla mattina alla sera) di tenervi informati anche sugli appuntamenti che si tengono nei suddetti luoghi.
Chi ci segue ha potuto notare che le attività (convegni, studi, seminari, ricerche) del Parco nazionale della Sila sono tra le nostre priorità.
Riteniamo il Parco una delle cose più importanti che abbia la Calabria, è considerato tra i parchi nazionali più antichi d’Italia, istituito nel 1935 per preservare la caratteristica flora e fauna.
A novembre conquista l’ottava postazione, con 4,7 stelle e oltre 6mila recensioni.
Definito, il gran bosco d’Italia si trova nel più grande altopiano d'Europa, in un'area di rilevante interesse naturalistico, ambientale e storico-culturale, abbraccia 19 comuni e 3 province.
Il Parco nazionale della Sila non solo sito naturale e paesaggistico tra i più belli e suggestivi d’Italia e tra i più studiati da geologi, biologi e naturalisti ma anche location ideale per un film.
I boschi di Camigliatello Silano e dintorni saranno luoghi per la nuova pellicola di Samuele Rossi, “Glassboy” liberamente ispirata al romanzo “Il bambino di vetro”.
Nel cast, tra gli altri, Loretta Goggi e l’attore calabrese Massimo Di Lorenzo.
E’ una storia che parla di diversità, di crescita, di libertà.
Protagonista del racconto è Pino, un undicenne che non può uscire di casa, non può stare in mezzo ai suoi coetanei perché la sua salute non glielo permette, correrebbe troppi rischi. Da vedere.

PUBBLICATO 28/11/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

SPORT  |  LETTO 1185  
Dalla Spagna con passione
Il Città di Acri C5 continua la meticolosa costruzione di una rosa di attleti di grande qualità, in vista per prossimo campionato.
In questa ottica è stato ingaggiato Marc Galindo Palanques, cla ...
Leggi tutto

L'INTERVISTA  |  LETTO 1825  
Un caffè con il Poeta del gol
Ex calciatore, ha vinto uno scudetto con il Torino di Gigi Radice nel 1976 e ne ha sfiorato un altro l’anno successivo, veniva definito il Poeta del gol per via dei suoi eleganti dribbling ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2185  
La notte rosa : boom di presenze tra musica, convegni, coesione sociale
Ancora una volta le scelte dell'amministrazione comunale e della maggioranza hanno decretato il successo dell'iniziativa. Migliaia di persone si sono riversate sulle strade cittadine da piazza Marconi ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2233  
Senz'acqua, senza strade, senza manutenzione: la maggioranza ride sulle sofferenze dei cittadini
La situazione è paradossale: sembra che esista una realtà parallela in cui.... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2121  
Sinistra Italiana: l’arte della negazione, Forza Italia: l’arte dello sciacallaggio politico
Nel racconto di una fiaba grottesca, sinistra italiana descrive una città ai confini del mondo. Probabilmente.... ...
Leggi tutto