Il Parco nazionale della Sila set cinematografico


Redazione

Quando diventammo testata giornalistica on line, gennaio 2017, tra gli obiettivi che ci proponemmo ci fu anche quello di volgere lo sguardo al di fuori dei confini comunali, seguendo con interesse quanto accade (di interessante) nei dintorni, ovvero centri limitrofi, Sila Grande, capoluogo, cercando (la redazione è formata da professionisti impegnati in altri settori dalla mattina alla sera) di tenervi informati anche sugli appuntamenti che si tengono nei suddetti luoghi.
Chi ci segue ha potuto notare che le attività (convegni, studi, seminari, ricerche) del Parco nazionale della Sila sono tra le nostre priorità. Riteniamo il Parco una delle cose più importanti che abbia la Calabria, è considerato tra i parchi nazionali più antichi d’Italia, istituito nel 1935 per preservare la caratteristica flora e fauna. A novembre conquista l’ottava postazione, con 4,7 stelle e oltre 6mila recensioni. Definito, il gran bosco d’Italia si trova nel più grande altopiano d'Europa, in un'area di rilevante interesse naturalistico, ambientale e storico-culturale, abbraccia 19 comuni e 3 province. Il Parco nazionale della Sila non solo sito naturale e paesaggistico tra i più belli e suggestivi d’Italia e tra i più studiati da geologi, biologi e naturalisti ma anche location ideale per un film. I boschi di Camigliatello Silano e dintorni saranno luoghi per la nuova pellicola di Samuele Rossi, “Glassboy” liberamente ispirata al romanzo “Il bambino di vetro”. Nel cast, tra gli altri, Loretta Goggi e l’attore calabrese Massimo Di Lorenzo. E’ una storia che parla di diversità, di crescita, di libertà. Protagonista del racconto è Pino, un undicenne che non può uscire di casa, non può stare in mezzo ai suoi coetanei perché la sua salute non glielo permette, correrebbe troppi rischi. Da vedere. |
PUBBLICATO 28/11/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 189
Giornata Rossonera, una Festa di Sport e Passione
Acri si prepara a vivere un momento di grande emozione e condivisione sportiva. Sabato 5 aprile alle ore 18:00, presso il Palazzetto dello Sport, si disputerà l'ultima partita del campionato di Calcio ... → Leggi tutto
Acri si prepara a vivere un momento di grande emozione e condivisione sportiva. Sabato 5 aprile alle ore 18:00, presso il Palazzetto dello Sport, si disputerà l'ultima partita del campionato di Calcio ... → Leggi tutto
INTERVISTA | LETTO 747
La stessa storia, dal cuore alla musica
Carmine Mancuso, classe 2003, è un giovane cantautore nato ad Acri (CS). Frequenta attualmente il secondo anno di Conservatorio, nel quale sta approfondendo il suo percorso musicale e di compositore. ... → Leggi tutto
Carmine Mancuso, classe 2003, è un giovane cantautore nato ad Acri (CS). Frequenta attualmente il secondo anno di Conservatorio, nel quale sta approfondendo il suo percorso musicale e di compositore. ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 2058
Focus. Maggioranza scorretta e ingrata. Mi piacerebbe candidarmi a sindaco
Dopo otto anni si è rotto l’idillio tra Franca Sposato, ex capogruppo Pd ed ex assessore nella giunta 2017/2022, il sindaco Capalbo e la maggioranza. La consigliera Sposato definisce i suoi ex compag ... → Leggi tutto
Dopo otto anni si è rotto l’idillio tra Franca Sposato, ex capogruppo Pd ed ex assessore nella giunta 2017/2022, il sindaco Capalbo e la maggioranza. La consigliera Sposato definisce i suoi ex compag ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 324
2 aprile – Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo
Il 2 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo – WAAD – World Autism Awareness Day. La Giornata, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale ... → Leggi tutto
Il 2 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo – WAAD – World Autism Awareness Day. La Giornata, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale ... → Leggi tutto
INTERVISTA | LETTO 1480
Una iattura che i lavori della Sibari Sila furono affidati alla Provincia di Cosenza. No a speculazioni e logiche elettorali sulla nuova Provincia
Riguardo l’ ipotetica istituzione della Provincia Sibari Pollino e sull’incompiuta Sibari Sila, abbiamo raccolto anche le riflessioni di Maurizio Feraudo, già consigliere regionale dal 2005 al 2010 3 ... → Leggi tutto
Riguardo l’ ipotetica istituzione della Provincia Sibari Pollino e sull’incompiuta Sibari Sila, abbiamo raccolto anche le riflessioni di Maurizio Feraudo, già consigliere regionale dal 2005 al 2010 3 ... → Leggi tutto