La Mucone avra’ lo sportello Atm


Orlandino Greco

L'Italia del Meridione continuerà ad attuare una politica che resti lontana dalle ideologie e dalle appartenenze partitiche, attraverso un confronto sempre aperto con tutti.
Lo dimostriamo oggi, qua a Roma, alla sede centrale di Poste Italiane, dove si è concluso il lungo e difficile iter burocratico per l'installazione dello sportello ATM all'ufficio postale di La Mucone. Un obbiettivo importante per una comunità molto vasta e popolata, sicuramente un valore aggiunto in termini di servizi e comodità per i cittadini di La Mucone che aspettavano da tanto, troppo, tempo questo importante traguardo. Il risultato è arrivato dopo quasi due anni, nel corso dei quali è stata presa piena coscienza della situazione, tramite il Consigliere comunale, Emilio Turano, oggi responsabile Idm Acri, il quale, pur avendo un ruolo minoritario in seno al consiglio comunale, mi ha sempre fortemente incitato a trovare le dovute soluzioni negli uffici centrali di Poste Italiana nella Capitale. Oggi con la presenza del consigliere Turano del presidente del consiglio Angelo Gencarelli anch’egli di La Mucone e del Sindaco, Pino Capalbo, che ringrazio per la collaborazione avuta nelle tante procedure burocratiche avviate, mettiamo un punto a questa per certi versi estenuante vicenda e offriamo un servizio importante alla cittadinanza di La Mucone, dimostrando che fare buona politica va oltre le appartenenze e i ruoli che si occupano. Il benessere dei cittadini deve venire prima di qualunque altra cosa. Sono loro i protagonisti, attivi, della vita sociale all’interno dei diversi distretti comunali. |
PUBBLICATO 26/11/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 280
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
SOCIETA' & ECONOMIA | LETTO 273
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 247
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 692
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 687
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto