La Sila a Geo&Geo


Redazione

Lunedì prossimo, dalle 16, durante la puntata della trasmissione televisiva Geo&Geo su RaiTRE si approfondirà anche il tema della biodiversità entomologica della Sila, ricca di insetti di particolare pregio naturalistico, conservazionistico e bioindicatori di sistemi di sviluppo eco-sostenibile.
Molte delle specie presenti nel Parco sono d’interesse comunitario in quanto inserite a vario titolo negli elenchi delle specie prioritarie della Direttiva Habitat 92/43/CEE, come il coleottero Cucujus cinnaberinus, presente nell'altopiano della Sila come relitto paleoclimatico, bioindicatore di foreste vetuste, cioè di sistemi forestali ben conservati, specie fortemente in rarefazione in tutto il suo areale di distribuzione (Europa centro meridionale). Cucujus cinnaberinus, considerato estinto nel 2008 in Italia, viene ritrovato in Sila nel 2009 e, dopo anni di mirate indagini, si è dimostrato che le nostre popolazioni rappresentano le più copiose e ben conservate di tutta l’Europa. Non è la prima volta che la Sila attira l’attenzione di giornalisti scientifici e note trasmissioni televisive come Ambiente Italia e Tgr Leonardo. |
PUBBLICATO 16/11/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1508
Viabilità precaria e pericolosa in località Cotura
Lo stato di degrado in cui versa il tratto di strada in località Cotura (Acri) è inaccettabile e vergognoso. Questa strada collega Cotura a San Giacomo, ma è ormai divenuta un pericolo costante per ch ... → Leggi tutto
Lo stato di degrado in cui versa il tratto di strada in località Cotura (Acri) è inaccettabile e vergognoso. Questa strada collega Cotura a San Giacomo, ma è ormai divenuta un pericolo costante per ch ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1160
L'arte del narrare...
L’arte del narrare, come tutti sappiamo, ha una varietà di generi e ogni narratore sceglie quello che gli è più congeniale. Il genere preferito dal sindaco Capalbo è quello della fantasia come si evin ... → Leggi tutto
L’arte del narrare, come tutti sappiamo, ha una varietà di generi e ogni narratore sceglie quello che gli è più congeniale. Il genere preferito dal sindaco Capalbo è quello della fantasia come si evin ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1073
Città di Acri C5, ancora un prestigioso arrivo
Dopo la conferma del Bomber Antonio Gerbasi e del giovane talento Giuseppe Frassetti, nell’ottica della costruzione di una squadra che possa dare soddisfazioni ai propri tifosi, il Città di Acri C5 an ... → Leggi tutto
Dopo la conferma del Bomber Antonio Gerbasi e del giovane talento Giuseppe Frassetti, nell’ottica della costruzione di una squadra che possa dare soddisfazioni ai propri tifosi, il Città di Acri C5 an ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1914
Il fatto del giorno. Gravi disagi, disinteresse, irresponsabilità e indifferenza
Acri in rete è una testata nota anche per non voltarsi dall’altra parte, per sollevare questioni altrimenti sconosciute e per dare voce a chi patisce disservizi e disagi. Insomma, un’informazione libe ... → Leggi tutto
Acri in rete è una testata nota anche per non voltarsi dall’altra parte, per sollevare questioni altrimenti sconosciute e per dare voce a chi patisce disservizi e disagi. Insomma, un’informazione libe ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2257
Ad Acri c’è bisogno di rottamazione e sviluppo
Nei giorni scorsi,il sindaco Capalbo, attraverso il suo profilo Facebook ha pubblicato delle foto che ritraevano il corso principale della città, esaltando euforicamente il nulla,con conseguente reazi ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi,il sindaco Capalbo, attraverso il suo profilo Facebook ha pubblicato delle foto che ritraevano il corso principale della città, esaltando euforicamente il nulla,con conseguente reazi ... → Leggi tutto