COMUNICATO STAMPA Letto 2632  |    Stampa articolo

HortusAcri. Collaborazione con gli istituti scolastici per educare all'ambiente

Foto © Acri In Rete
HortusAcri
condividi su Facebook


Sono piccoli ma cresceranno! L’anno scolastico è partito da alcune settimane e Hortus Acri ha avviato il secondo anno di collaborazione con le scuole del territorio di Acri.
Piccoli progetti che mirano a scatenare grandi energie nei più giovani.
Giorno 4 novembre, con 3 classi del Liceo Scientifico di Acri, è stata avviata una collaborazione per sviluppare competenze di cittadinanza ambientale.
L’intento è quello di elaborare progetti di miglioramento attorno alle questioni cruciali che investono l’ambiente nel territorio: la terra (il dissesto, l’inquinamento e il disboscamento); l’acqua (la criticità dei fiumi e del servizio idrico); il verde (difesa e riuso degli spazi verdi della cittadina).
Le azioni saranno sviluppate dal basso, con la collaborazione di studenti e docenti che con Hortus costruiranno dossier informativi per simulare un iter parlamentare sui temi ambientali.
Inoltre quest’anno Hortus ha deciso di coinvolgere anche i più giovani.
Una seconda media (ex Leonardo Da Vinci), grazie alla collaborazione della dirigente e di alcuni docenti, svilupperà un progetto multimediale sempre sul tema della cittadinanza ambientale.
I più piccoli utilizzeranno le loro competenze digitali creando video e fotografie che vedranno il territorio della cittadina come terreno per far crescere e utilizzare competenze digitali e per sviluppare cittadinanza attiva.
Si parte con i più giovani, loro ne sanno sicuramente più di noi!
Il nostro intervento come Hortus Acri vuole solo essere un supporto per consentire ai più giovani di coltivare idee e creatività anche fuori dalle aule scolastiche.

PUBBLICATO 05/11/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1508  
Viabilità precaria e pericolosa in località Cotura
Lo stato di degrado in cui versa il tratto di strada in località Cotura (Acri) è inaccettabile e vergognoso. Questa strada collega Cotura a San Giacomo, ma è ormai divenuta un pericolo costante per ch ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1160  
L'arte del narrare...
L’arte del narrare, come tutti sappiamo, ha una varietà di generi e ogni narratore sceglie quello che gli è più congeniale. Il genere preferito dal sindaco Capalbo è quello della fantasia come si evin ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1073  
Città di Acri C5, ancora un prestigioso arrivo
Dopo la conferma del Bomber Antonio Gerbasi e del giovane talento Giuseppe Frassetti, nell’ottica della costruzione di una squadra che possa dare soddisfazioni ai propri tifosi, il Città di Acri C5 an ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1914  
Il fatto del giorno. Gravi disagi, disinteresse, irresponsabilità e indifferenza
Acri in rete è una testata nota anche per non voltarsi dall’altra parte, per sollevare questioni altrimenti sconosciute e per dare voce a chi patisce disservizi e disagi. Insomma, un’informazione libe ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2257  
Ad Acri c’è bisogno di rottamazione e sviluppo
Nei giorni scorsi,il sindaco Capalbo, attraverso il suo profilo Facebook ha pubblicato delle foto che ritraevano il corso principale della città, esaltando euforicamente il nulla,con conseguente reazi ...
Leggi tutto