Lavori pubblici. Sposato; burocrazia lenta, funzionari mediocri, politici lontani.


Redazione

Gianfranco Sposato, amministratore unico e direttore tecnico della Sposato Costruzioni, fa sentire la sua voce.
Michele Presta, giornalista de Il Corriere della Calabria, quotidiano on line calabrese tra i più letti, gli ha rivolto alcune domande. Sposato solleva questioni arcinote, ataviche ed annose, nel campo dei lavori pubblici; i crediti difficile da riscuotere, il sistema normativo che è una giungla, il decreto 50 del 2016 che doveva bloccare le deroghe che, invece, vengono fatte normalmente, sono solo alcune della questioni sollevate da Sposato che dice; “spesso i lavori vengono stanziati ma i soldi non ci sono, la Calabria è ferma ed è allo sbando, non si fanno gare e l’ultimo piano infrastrutturale risale a venti anni fa mentre gli interventi per il dissesto idrogeologico restano sulla carta. Molte imprese, sebbene vantano crediti, sono costrette a chiudere, visti i tempi di attesa non vale la pena neanche fare decreti ingiuntivi, difficile anche riscuotere i soldi degli stati di avanzamento dei lavori, da qui i ritardi e l’aumento dei costi.” Sposato non ha parole di elogio neanche per funzionari e politici; “i primi sono mediocri, poco competenti, dovrebbero indire corsi di formazione, i secondi sono lontani dal nostro mondo, non sanno di cosa si parla.” Infine le interdittive antimafia; “è un aspetto delicato, occorre valutare bene le situazioni perché se in seguito il Ta le revoca, come accade spesso, l’impresa resta ugualmente penalizzata.” L’intervista completa è sul sito corrieredellacalabria.it. La società Sposato Costruzioni, con sede in via Duglia, viene costituita nel 2007, è affermata ed appezzata nel settore di edilizia pubblica e privata, con esplicita specializzazione nella costruzione e manutenzione di strade ed autostrade ivi compreso viadotti e gallerie, costruzione e manutenzione di acquedotti dalla captazione all’utenza finale, costruzione e manutenzione degli impianti di potabilizzazione e depurazione delle acque ivi compreso le reti fognarie e gli impianti di sollevamento, nonché costruzione di serbatoi di accumulo, realizzazione di strutture edili per uso civile ed industriale, opere speciali in c.a. ed in acciaio, opere di difesa fluviale ed idraulica, movimento terra, pavimentazioni speciali ed altri lavori speciali di costruzione, quali paratie di pali e sottofondazioni. Opera inoltre nel settore di produzione calcestruzzi ed inerti. La Società è inoltre socio di maggioranza del Consorzio Stabile Olimpia, operante esclusivamente negli appalti pubblici su tutto il territorio nazionale ed estero. |
PUBBLICATO 28/10/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
EDITORIALE | LETTO 1835
Il fatto della settimana. Incendi: dubbi, negligenze, misteri
Terminato il momento dello sdegno, della paura, delle sensazioni e della solidarietà (in alcuni casi inopportuna e di facciata), oggi, a mente fredda, a nostro avviso sarebbe importante porre alcune d ... → Leggi tutto
Terminato il momento dello sdegno, della paura, delle sensazioni e della solidarietà (in alcuni casi inopportuna e di facciata), oggi, a mente fredda, a nostro avviso sarebbe importante porre alcune d ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1238
Buon lavoro a Jolanda Magliari
Giovedì, nel salone dell’Hotel San Francesco a Rende, si è tenuta l’Assemblea Provinciale di Sinistra Italiana per eleggerne il Segretario. L’Assemblea, rappresentativa e variegata, che ha visto la p ... → Leggi tutto
Giovedì, nel salone dell’Hotel San Francesco a Rende, si è tenuta l’Assemblea Provinciale di Sinistra Italiana per eleggerne il Segretario. L’Assemblea, rappresentativa e variegata, che ha visto la p ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1705
Riparte l'ascensore
Da oggi pomeriggio è di nuovo in funzione l'ascensore di destra ( quello a sinistra è in fase di revisione ), he da via Calamo porta a via Padula. ... → Leggi tutto
Da oggi pomeriggio è di nuovo in funzione l'ascensore di destra ( quello a sinistra è in fase di revisione ), he da via Calamo porta a via Padula. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1576
Jolanda Magliari è la nuova segreteria provinciale
L’Assemblea Provinciale di Cosenza di Sinistra Italiana, riunitasi ieri nel Salone dell’Hotel San Francesco e aperta ad iscritti e simpatizzanti, ha eletto all’unanimità Iolanda MAGLIARI Segretaria Pr ... → Leggi tutto
L’Assemblea Provinciale di Cosenza di Sinistra Italiana, riunitasi ieri nel Salone dell’Hotel San Francesco e aperta ad iscritti e simpatizzanti, ha eletto all’unanimità Iolanda MAGLIARI Segretaria Pr ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1329
È arrivato super Mario
Il mosaico che il Città di Acri C5 sta costruendo con pazienza e dedizione, con l'arrivo di un bomber di razza come Mario Cofone, si arricchisce di un altro prezioso tassello. Già bandiera del M ... → Leggi tutto
Il mosaico che il Città di Acri C5 sta costruendo con pazienza e dedizione, con l'arrivo di un bomber di razza come Mario Cofone, si arricchisce di un altro prezioso tassello. Già bandiera del M ... → Leggi tutto