NEWS Letto 6439  |    Stampa articolo

Lavori pubblici. Sposato; burocrazia lenta, funzionari mediocri, politici lontani.

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Gianfranco Sposato, amministratore unico e direttore tecnico della Sposato Costruzioni, fa sentire la sua voce.
Michele Presta, giornalista de Il Corriere della Calabria, quotidiano on line calabrese tra i più letti, gli ha rivolto alcune domande.
Sposato solleva questioni arcinote, ataviche ed annose, nel campo dei lavori pubblici; i crediti difficile da riscuotere, il sistema normativo che è una giungla, il decreto 50 del 2016 che doveva bloccare le deroghe che, invece, vengono fatte normalmente, sono solo alcune della questioni sollevate da Sposato che dice; “spesso i lavori vengono stanziati ma i soldi non ci sono, la Calabria è ferma ed è allo sbando, non si fanno gare e l’ultimo piano infrastrutturale risale a venti anni fa mentre gli interventi per il dissesto idrogeologico restano sulla carta.
Molte imprese, sebbene vantano crediti, sono costrette a chiudere, visti i tempi di attesa non vale la pena neanche fare decreti ingiuntivi, difficile anche riscuotere i soldi degli stati di avanzamento dei lavori, da qui i ritardi e l’aumento dei costi
.”
Sposato non ha parole di elogio neanche per funzionari e politici; “i primi sono mediocri, poco competenti, dovrebbero indire corsi di formazione, i secondi sono lontani dal nostro mondo, non sanno di cosa si parla.”
Infine le interdittive antimafia; “è un aspetto delicato, occorre valutare bene le situazioni perché se in seguito il Ta le revoca, come accade spesso, l’impresa resta ugualmente penalizzata.”
L’intervista completa è sul sito corrieredellacalabria.it.
La società Sposato Costruzioni, con sede in via Duglia, viene costituita nel 2007, è affermata ed appezzata nel settore di edilizia pubblica e privata, con esplicita specializzazione nella costruzione e manutenzione di strade ed autostrade ivi compreso viadotti e gallerie, costruzione e manutenzione di acquedotti dalla captazione all’utenza finale, costruzione e manutenzione degli impianti di potabilizzazione e depurazione delle acque ivi compreso le reti fognarie e gli impianti di sollevamento, nonché costruzione di serbatoi di accumulo, realizzazione di strutture edili per uso civile ed industriale, opere speciali in c.a. ed in acciaio, opere di difesa fluviale ed idraulica, movimento terra, pavimentazioni speciali ed altri lavori speciali di costruzione, quali paratie di pali e sottofondazioni.
Opera inoltre nel settore di produzione calcestruzzi ed inerti.
La Società è inoltre socio di maggioranza del Consorzio Stabile Olimpia, operante esclusivamente negli appalti pubblici su tutto il territorio nazionale ed estero.

PUBBLICATO 28/10/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

SPORT  |  LETTO 189  
Giornata Rossonera, una Festa di Sport e Passione
Acri si prepara a vivere un momento di grande emozione e condivisione sportiva. Sabato 5 aprile alle ore 18:00, presso il Palazzetto dello Sport, si disputerà l'ultima partita del campionato di Calcio ...
Leggi tutto

INTERVISTA  |  LETTO 748  
La stessa storia, dal cuore alla musica
Carmine Mancuso, classe 2003, è un giovane cantautore nato ad Acri (CS). Frequenta attualmente il secondo anno di Conservatorio, nel quale sta approfondendo il suo percorso musicale e di compositore. ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 2058  
Focus. Maggioranza scorretta e ingrata. Mi piacerebbe candidarmi a sindaco
Dopo otto anni si è rotto l’idillio tra Franca Sposato, ex capogruppo Pd ed ex assessore nella giunta 2017/2022, il sindaco Capalbo e la maggioranza. La consigliera Sposato definisce i suoi ex compag ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 324  
2 aprile – Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo
Il 2 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo – WAAD – World Autism Awareness Day. La Giornata, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale ...
Leggi tutto

INTERVISTA  |  LETTO 1480  
Una iattura che i lavori della Sibari Sila furono affidati alla Provincia di Cosenza. No a speculazioni e logiche elettorali sulla nuova Provincia
Riguardo l’ ipotetica istituzione della Provincia Sibari Pollino e sull’incompiuta Sibari Sila, abbiamo raccolto anche le riflessioni di Maurizio Feraudo, già consigliere regionale dal 2005 al 2010 3 ...
Leggi tutto