COMUNICATO STAMPA Letto 4028  |    Stampa articolo

Ospedale. Cataratte e non solo

Foto © Acri In Rete
Direzione sanitaria
condividi su Facebook


Sebbene a corto di personale, il Beato Angelo riesce a dare importanti risposte.
Nei giorni scorsi è stato effettuato un intervento di oculistica su una signora di cento anni.
Non è il primo e non sarà l’ultimo. L’intervento ha permesso alla signora di non recarsi in altre strutture evitando, quindi, disagi per sé e per i familiari che si sono complimentati per l’accoglienza ed il risultato finale.
E’ il segnale che i piccoli ospedali, se potenziati, riescono a dare risposte ed a fornire prestazioni di qualità sotto tutti gli aspetti.
E’ il segnale che quando si lavora in equipe e con professionalità i risultati arrivano e la qualità è percepita ai massimi livelli.
L’intervento, realizzato dall’equipe dell’ospedale di Castrovillari, ha dato e continua a dare la possibilità ad una tipologia di un’utenza, per lo più anziani, di non spostarsi verso altre strutture.
Sono queste le notizie che ci piace veicolare per spiegare e dimostrare che una sanità migliore è possibile ed esiste se si mettono in campo le competenze professionali ed organizzative di cui questo piccolo ospedale è dotato.
Altri interventi sono stati eseguiti su persone anziane che hanno trovato risposte adeguate per loro e per i loro accompagnatori.
Prendiamo atto che c’è ancora molto da fare ma queste notizie fanno solo bene al Beato Angelo ed agli operatori che con professionalità e sacrificio continuano a lavorare in questa struttura diventata punto di riferimento per il comprensorio.
Le attività chirurgiche sono riprese ed è notizia che dovrebbe fare piacere a tutti i cittadini che possono recarsi presso la nostra struttura per l’esecuzione di interventi in loco che trovano riscontro positivo tra gli utenti provenienti da fuori provincia ma anche da centri lontani.

PUBBLICATO 27/10/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 318  
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ...
Leggi tutto

SOCIETA' & ECONOMIA  |  LETTO 301  
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 265  
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 695  
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 690  
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ...
Leggi tutto