NEWS Letto 3441  |    Stampa articolo

Sosta selvaggia. Ignoranza e noncuranza

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Sosta selvaggia tra noncuranza e ignoranza. Viviamo in una città civile? Siamo disciplinati? Rispettiamo le regole? A quanto pare no.
Siamo così indisciplinati da indurre la comandante della Polizia Municipale ad inviare una nota al dirigente scolastico di una scuola media ed al presidente del consiglio d’istituto riguardo la situazione che si verifica all’orario di uscita e di entrata.
La Polizia Municipale ha raccolto il malumore degli autisti di bus che denunciano l’impossibilità di parcheggiare nelle apposite zone e, quindi, il pericolo per l’incolumità dei ragazzi.
Oltre ad essere cronisti siamo anche genitori e possiamo confermare che quanto affermato dalle ditte di trasporto alunni, corrisponde al vero (siamo in possesso di foto che per ovvie ragioni non pubblichiamo).
Suvvia, ci facciamo redarguire anche per queste piccole e semplici cose?
Nei giorni scorsi l’amministrazione comunale ha provveduto a delimitare gli spazi per i bus con la segnaletica orizzontale ma, evidentemente, non è bastato. Possibile?
Sì, sebbene le segnalazioni abbastanza visibili (un giallo anti nebbia!!) automobilisti (genitori e familiari) parcheggiano nelle aree riservate anche per ore ed ore sicchè i bus sono costretti a fermarsi al centro della carreggiata intralciando il traffico e mettendo a rischio l’incolumità degli studenti.
Quindi, non solo si parcheggia male ma anche nelle zone riservate. Anche quelle per i disabili.
E’ così fastidioso, soprattutto in occasione di queste belle e calde giornate, lasciare l’auto a qualche centinaio di metri, dove sono presenti parcheggi, per giunta gratuiti, e farsi quattro passi?
Cosa succederà nelle giornate di pioggia?
Una ripassata al codice della strada non sarebbe male.
La segnalazione ci da l’occasione per far notare la sosta selvaggia effettuata nell’area pedonale di Corso Pertini e lungo strette vie, soprattutto laddove sono presenti attività commerciali (queste ultime, però, prima di insediarsi dovrebbero essere supportate da aree parcheggio).
La Polizia Municipale, con il numero esiguo di personale, fa quello che può ma basta avere buon senso e rispettare le regole per evitare disagi, caos e litigi.

PUBBLICATO 24/10/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

EDITORIALE  |  LETTO 1835  
Il fatto della settimana. Incendi: dubbi, negligenze, misteri
Terminato il momento dello sdegno, della paura, delle sensazioni e della solidarietà (in alcuni casi inopportuna e di facciata), oggi, a mente fredda, a nostro avviso sarebbe importante porre alcune d ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1238  
Buon lavoro a Jolanda Magliari
Giovedì, nel salone dell’Hotel San Francesco a Rende, si è tenuta l’Assemblea Provinciale di Sinistra Italiana per eleggerne il Segretario. L’Assemblea, rappresentativa e variegata, che ha visto la p ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1705  
Riparte l'ascensore
Da oggi pomeriggio è di nuovo in funzione l'ascensore di destra ( quello a sinistra è in fase di revisione ), he da via Calamo porta a via Padula. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1576  
Jolanda Magliari è la nuova segreteria provinciale
L’Assemblea Provinciale di Cosenza di Sinistra Italiana, riunitasi ieri nel Salone dell’Hotel San Francesco e aperta ad iscritti e simpatizzanti, ha eletto all’unanimità Iolanda MAGLIARI Segretaria Pr ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1329  
È arrivato super Mario
Il mosaico che il Città di Acri C5 sta costruendo con pazienza e dedizione, con l'arrivo di un bomber di razza come Mario Cofone, si arricchisce di un altro prezioso tassello. Già bandiera del M ...
Leggi tutto