AVVISO Letto 5687  |    Stampa articolo

Università telematica Pegaso e mercatorum: apertura due poli didattici ad Acri

Foto © Acri In Rete
Associazione DALM
condividi su Facebook


L’associazione Dalm “Ente di Formazione Professionale” accreditato presso la Regione Calabria con decreto n° 4730 del 12.04.2019 (accreditamento definitivo) è lieto di comunicare a tutti gli interessati, l’apertura di due poli didattici delle Università Telematiche Pegaso, Istituita con Decreto Ministeriale del 20 aprile 2006 (GU n. 118 del 23-5-2006- Suppl. Ordinario n. 125) e Universitas Mercatorum, Ateneo Telematico del Sistema delle Camere di Commercio.
L’ente di Formazione Associazione Dalm, si presenta, dunque, anche come ECP (E-learning Center Point) delle Università Telematiche Pegaso e Universitas Mercatorum, ovvero “ Centri qualificati per lo svolgimento di progetti didattici, educativi e formativi delle Università Telematiche Pegaso e Mercatorum “, che ne riconoscono la qualità poiché in possesso di specifici requisiti, preventivamente documentati e certificati dalle stesse Università. 
La struttura reticolare degli ECP, distribuiti su tutto il territorio nazionale è il riflesso del network di conoscenza, saperi, informazione e innovazione che l’Ateneo si impegna da anni a costruire ed ampliare.
Lo studente con i suoi bisogni, competenze, attese e motivazioni diviene il soggetto primo dell’offerta e dell’intervento formativo. Egli verrà opportunamente assistito ed orientato, nel momento della definizione degli obiettivi di apprendimento e nella scelta delle tappe del proprio percorso di formazione.
La metodologia didattica delle Università Pegaso e Universitas Mercatorum prevede l’utilizzo di percorsi didattici costituiti da learning objects (unità di contenuto didattico), in cui convergono numerosi strumenti, materiali, e servizi, che agiscono in modo sinergico sul percorso di formazione ed apprendimento dello studente.
Il discente, infatti, dispone:
- Del testo scritto della lezione, con riferimenti bibliografici e note,
- Delle diapositive (arricchite da testi, tabelle, immagini, grafici) commentate in audio dal docente;
- Dei filmati delle lezioni, disponibili in modalità sincrona e/o asincrona;
- Delle esercitazioni di autovalutazioni per la verifica dello stato di apprendimento.

Ogni studente partecipa alle attività della propria classe virtuale, coordinata da tutor esperti dei contenuti e formati agli aspetti tecnico-comunicativi della didattica on-line, e viene seguito dal titolare della disciplina che è responsabile della didattica. L’attività di guida/consulenza è stata svolta attraverso la creazione di spazi virtuali interattivi sincroni e/o asincroni (forum, web conference, sessioni live, etc.) o, in caso di richieste di chiarimenti personalizzati, via e-mail.
La verifica di profitto finale si svolge in presenza presso le sedi dell’Università Telematica Pegaso sul territorio nazionale, che conta oltre 75 sedi, ed è affidata alla Commissione nominata dal Rettore e presidiata dal docente titolare della disciplina.
L’offerta formativa Pegaso, prevede 10 corsi di laurea e oltre 300 master 1° e 2° livello, esami singoli, corsi di perfezionamento e Alta formazione, in diverse aree, di cui Area Scuola, Area Sanità, Area Pubblica amministrazione, area Giuridico Economica, Area Ingegneria, Area Forze armate.
L’offerta formativa Universitas Mercatorum, prevede 8 corsi di laurea e oltre 50, tra master 1° e 2° livello, esami singoli, corsi di perfezionamento e Alta formazione.
La vasta gamma di percorsi didattico/formativi offerti è strutturata per andare incontro alle esigenze del mercato, delle professioni e del lavoro, rispondendo, nello stesso eccellente modo, alle richieste provenienti dal nostro Paese, quanto a quelle della Comunità europea.
L’ampia offerta formativa è rivolta ai giovani, ai lavoratori, alle famiglie, agli ex studenti e ai laureati che vogliano conseguire una seconda laurea.

Per info contattare:
cell e whatsapp:
Domenico 333/5968845
Massimiliano 380/1551823
e-mail: associazionedalm@gmail.com

PUBBLICATO 22/10/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 3691  
Il ritorno dello chef Ottavio Miceli alla guida de “Il Carpaccio”
Acri ritrova il sapore della tradizione con il ritorno del cuoco fondatore del ristorante. “Il Carpaccio”, storica istituzione gastronomica della città di Acri, annuncia con entusiasmo il ritorno dell ...
Leggi tutto

I FATTI DELLA SETTIMANA  |  LETTO 2267  
Cronisti e non giudici
L’argomento della settimana è stato, senza dubbio, la vicenda che ha coinvolto alcuni studenti degli istituti scolastici di secondo grado nel fenomeno Deepfake. Come avete certamente notato Acri ...
Leggi tutto

LE STORIE DI MANUEL  |  LETTO 3003  
Il Carnevale acrese di una volta
Il Carnevale ad Acri è stata da sempre una festa sentita, ieri molto più di oggi. Questa festività variopinta tipica di fine inverno, a tutti gli effetti era inaugurata già dal giovedì che la ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2503  
Fondazione Padula. Ecco i nuovi componenti del Comitato scientifico
La Fondazione Padula ha completato e rinnovato nella riunione del Consiglio di Amministrazione tenutosi oggi alle 17,00 il Comitato scientifico che sarà così composto: Maria Gabriela Chiodo, ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1922  
La scuola deve ascoltare ed essere vicina a tutti
Nel borgo fra le montagne la Scuola continua a dimostrare grande difficoltà di fronte a problematiche complesse, difficili e inaspettate. Purtroppo l' esaltazione per il mondo digitale, visto da gran ...
Leggi tutto