FIG Acri: ridimensionamento scolastico. Collaboriamo insieme per risolverlo


Forza Italia Giovani - Acri

La questione del ridimensionamento scolastico, che viene agli occhi dell’opinione pubblica in questi ultimi giorni, rappresenta per noi, già da tempo, una problematica di estrema importanza.
Soltanto oggi si discute di questo tema che per gli “addetti ai lavori” e per tutti i coloro che gravitano attorno alle realtà scolastiche acresi, era già noto da anni, ma ha visto slittare la definizione solo in quest’ultimo periodo. A differenza di tutti quelli che, da sempre, non hanno mai compreso il reale valore delle realtà scolastiche acresi ed i loro relativi problemi, noi già negli anni passati, attraverso i rappresentanti nei consigli di istituto delle scuole, ci siamo occupati e battuti per prevenire queste problematiche. Come gruppo di Forza Italia Giovani Acri, riteniamo che la nostra città sia stata già abbastanza depauperata negli ultimi anni ed il possibile indebolimento delle nostre realtà scolastiche, da sempre motivo di vanto per Acri, potrebbe comportare un ulteriore impoverimento, cancellando definitivamente ogni sogno e speranza di un territorio già vessato da una forte crisi economico-sociale e da una sempre più graduale perdita dei servizi (ultimo l’ufficio di collocamento spostato nel comune di Montalto Uffugo). È per queste ragioni che siamo disponibili a collaborare con l’amministrazione comunale, i dirigenti scolastici ed eventualmente con l’Ufficio Scolastico Regionale, qualora lo ritengano opportuno, attraverso il nostro Consigliere Provinciale Eugenio Aceto, con il quale ci siamo già consultati e che si è dimostrato subito disponibile ad accogliere la nostra richiesta (come tuttavia ha fatto già in passato in particolare nelle questioni, da noi sollevate, dell’insonorizzazione delle aule dell’ultimo piano del Liceo Scientifico e riguardo ai disagi causati dagli eventi nevosi nei tratti stradali gestiti dalla Provincia) di avviare una collaborazione con gli enti sopracitati per cercare di trovare la soluzione più adatta alla situazione venutasi a creare. |
PUBBLICATO 18/10/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 318
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
SOCIETA' & ECONOMIA | LETTO 301
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 265
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 695
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 690
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto