Rifiuti. Momento critico. Discariche chiuse ed ecodistretti assenti


Redazione

Giovedì scorso, come risaputo, la raccolta della plastica non è avvenuta.
E certamente non per colpa del Comune o della ditta Ecoross. La situazione potrebbe (speriamo di no) ripetersi anche giovedì prossimo e forse anche per l’organico e l’indifferenziato. I gestori degli impianti di trattamento, in cui viene conferito il residuo e l’umido di tutti i Comuni della provincia, hanno chiedono garanzie sui pagamenti. Attendono il pagamento della prima rata semestrale che ammonta, in totale, a circa 9 milioni e 600mila euro. Non tutti i Comuni (Acri è in regola) hanno pagato. Nella giornata di ieri qualcosa è stata data ai gestori (il 50%) ma non basta tanto che stamattina hanno chiuso i cancelli sia ai municipi che hanno saldato il debito, sia alle amministrazioni morose. Ci si augura che nelle prossime ore i comuni morosi saldino i debiti. Altra questione ingarbugliata; l’ecodistretto, che nessuno vuole, nonostante i corposi incentivi. " E’ un’occasione e una necessità impellente – ha precisato il presidente ATO Manna – già oggi fatichiamo a sostenere i costi per smaltire i rifiuti con dei prezzi che sono più bassi e che coprono solo il 70% del costo reale, spedirli all’estero sarebbe impossibile.” Vedere camion fermi pieni di monnezza, oggi non è più un’ipotesi lontana. |
PUBBLICATO 15/10/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 429
Nasce il Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri. Unisciti a Noi per un Futuro Migliore
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025. Questo comitato rappresenta un passo fondament ... → Leggi tutto
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025. Questo comitato rappresenta un passo fondament ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 479
Otto mesi in poche righe
L' essere l'addetto stampa riserva aspetti affascinanti: le persone che ti capita di incontrare e quelle che conosci più intensamente. Tra questi ultimi c'è chi ti sorprende per la gentilezza disarman ... → Leggi tutto
L' essere l'addetto stampa riserva aspetti affascinanti: le persone che ti capita di incontrare e quelle che conosci più intensamente. Tra questi ultimi c'è chi ti sorprende per la gentilezza disarman ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 340
Stillicidi
C’è un dato di fatto al quale non possiamo più sottrarci, più o meno responsabilmente: non sappiamo più raccontarci. Non sappiamo più farlo perché abbiamo smarrito le parole, non le abbiamo coltivate ... → Leggi tutto
C’è un dato di fatto al quale non possiamo più sottrarci, più o meno responsabilmente: non sappiamo più raccontarci. Non sappiamo più farlo perché abbiamo smarrito le parole, non le abbiamo coltivate ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1358
Kiwanis, premiata la dott.ssa Manes con il premio ''We Build''
Domenica 6 aprile 2025 si è svolta la 30ª edizione del premio “We Build” presso il Salone delle Feste del Resort Roscianum di Corigliano-Rossano, in concomitanza con il 110º anniversario del Kiwanis I ... → Leggi tutto
Domenica 6 aprile 2025 si è svolta la 30ª edizione del premio “We Build” presso il Salone delle Feste del Resort Roscianum di Corigliano-Rossano, in concomitanza con il 110º anniversario del Kiwanis I ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 285
Nel riuso nasce un tesoro
Mattinata all’insegna della gioia e della condivisione, quella che si è svolta, sabato 5 aprile, presso la sede dell’Associazione “Il Sassolino” di Sorbo e che ha visto, protagonisti, bambini e ragazz ... → Leggi tutto
Mattinata all’insegna della gioia e della condivisione, quella che si è svolta, sabato 5 aprile, presso la sede dell’Associazione “Il Sassolino” di Sorbo e che ha visto, protagonisti, bambini e ragazz ... → Leggi tutto