COMUNICATO STAMPA Letto 3271  |    Stampa articolo

ASPA, al via il progetto neanche per gioco

Foto © Acri In Rete
ASPA - Acri
condividi su Facebook


La Pubblica Assistenza A.S.P.A. con il progetto "neanche per gioco" co-finanziato dalla Regione Calabria (Avviso pubblico per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza locale ai sensi degli artt. 72 e 73 del decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117), dall'8 Ottobre 2019 per 12 mesi continuerà a portare avanti una missione di grande importanza: aiutare le persone che soffrono a causa dei sempre crescenti e variegati disagi sociali e della complessa fenomenologia delle dipendenze.
Con questo progetto si perseguono obiettivi di solidarietà sociale, con specifici interventi volti alla promozione del benessere psicofisico della persona che si ripercuote anche nel contesto in cui vive.
Prendendo a modello il problema della ludopatia, intende dare origine ad una attenta analisi di questo grave fenomeno, con l'obiettivo non secondario di aprire un ampio dibattito sociale e politico sui grandi temi della prevenzione e della riabilitazione.
Unitamente a questi obiettivi, già di per sé qualificati e impegnativi, l'ASPA vuole garantire l’informazione, la formazione e l’aggiornamento professionale dei volontarie e dei cittadini nel campo delle dipendenze.
Per far ciò, l’associazione promuoverà interventi finalizzati a ridurre i comportamenti a rischio, soprattutto nei giovani; infatti, ha individuato come target del progetto gli studenti frequentanti le quarte e le quinte classi degli Istituti Superiori.
Nello specifico il progetto vedrà impegnati tutti i volontari dell'ASPA e figure specifiche quali: assistenti sociali, operatori, tutor, medici, sociologi e psicologi.

PUBBLICATO 10/10/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 318  
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ...
Leggi tutto

SOCIETA' & ECONOMIA  |  LETTO 301  
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 265  
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 695  
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 690  
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ...
Leggi tutto