I fatti della settimana. Politica, solidarietà, lavoro, informazione opportunistica


Redazione

Una settimana appena trascorsa piena di argomenti.
La copertina, naturalmente, spetta a lui, ad Antonio Perrellis, il carabiniere 40enne che per sensibilizzare i cittadini nei confronti di associazioni onlus impegnati nel campo dell’oncologia, ha percorso a piedi 1200 km, da Torino ad Acri. Di lui ce ne siamo occupati ampiamenti, con interviste, immagini, video, resoconti. Speriamo che questa sua impresa possa raggiungere gli obiettivi prefissati, sebbene diffidenze e luoghi comuni. Ambiente. Una bella notizia arriva da Roma dove il Comune, rappresentato dal sindaco di Acri e dal consigliere comunale Siciliano, ha partecipato al Festival delle città insieme ad altri grandi Comuni d’Italia tra cui Milano e Parma per parlare di futuro, inquinamento ed ambiente. Politica. Lunedì scorso si è tenuto un consiglio comunale anomalo, anzi illegittimo secondo le opposizioni che non hanno partecipato ai lavori. Durante la seduta, con i soli consiglieri di maggioranza presenti, è stato eletto il nuovo presidente dell’assise, Angelo Gencarelli, al posto del dimissionario Fusaro e si è proceduto alla surroga dei consiglieri Cavallotti e Bonacci, nominati assessori e annunciati dal sindaco nella stessa circostanza. Al loro posto Viteritti e Romano. Sulla questione abbiamo inteso dare voce alla minoranza (ma abbiamo invitato anche la maggioranza, ad oggi non pervenuta) ed in particolare al consigliere Feraudo il quale, parlando anche a nomi degli altri, ha minacciato di rivolgersi al Prefetto. Vedremo. Sull’argomento altri media hanno glissato, quelli stessi media che, in vista del rimpasto di giunta, per mesi e mesi hanno criticato l’operazione inveendo contro il primo cittadino ed uno dei due nuovi assessori attraverso denigrazioni personali e farneticazioni politiche, oggi improvvisamente sparite. Per questi media, fortunatamente letti da pochi intimi, tutto è stato fatto con criterio e normalità, il sindaco e Bonacci sono diventati, improvvisamente, seri e credibili e l’accordo Pd-Leu fattibile. Come mai questa inversione di pensiero e di giudizio? Perché questo nuovo atteggiamento nei confronti dell’amministrazione? Infine il lavoro. Grazie all’adesione del Comune ad una manifestazione di interesse della Regione, saranno stabilizzati 30 lavoratori lpu. Probabilmente è questa la notizia più importante della settimana. |
PUBBLICATO 06/10/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 318
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
SOCIETA' & ECONOMIA | LETTO 301
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 265
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 695
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 690
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto