Consiglio comunale. Il giorno delle surroghe. Il nuovo volto dell’assise


Redazione

Domani, lunedì, torna a riunirsi il consiglio comunale. L’assise, per via dell dimissioni del presidente Mario Fusaro, è stato convocato dal vice presidente Salvatore Palumbo.
Sarà il giorno delle surroghe considerato che i consiglieri Cavallotti, Acri Democratica, e Bonacci, Mdp Articolo Uno sono stati nominati assessori. Al loro posto entreranno Viteritti, già assessore della giunta Capalbo e poi dimessosi giusto un anno fa, e Romano. Di conseguenza si provvederà a costituire i nuovi gruppi consiliari a ad eleggere i rispettivi capigruppo. Cambia, quindi, il volto del consiglio comunale. Vediamo in dettaglio; Sposato Franca, Bruno, Morrone, Siciliano (Partito Democratico), Intrieri e Caiaro (Acri in comune), Viteritti, Fusaro, (Acri Democratica), Sposato Fausto (Liberamente), Gencarelli (Nuovi orizzonti per Acri), Romano (Democratici per la legalità), Abbruzzese (Centristi per Acri), Vigliaturo, Palumbo (Moderati per Acri), Feraudo (Cattolici progressisti), Turano (Cittadini in movimento). Nel corso della riunione dovrà essere eletto anche il presidente del consiglio. Il ruolo dovrebbe essere occupato da Angelo Gencarelli, vedremo grazie a quanti voti. |
PUBBLICATO 29/09/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 562
Il saxofono protagonista ad Acri: Nicolas Arsenijvic, Marina Notaro e Angelo Arciglione in concerto
Gli Amici della Musica di Acri rinnovano anche quest’anno il prestigioso evento internazionale dedicato al saxofono. Dopo il successo della scorsa edizione, con protagonista il saxofonista Alessandro ... → Leggi tutto
Gli Amici della Musica di Acri rinnovano anche quest’anno il prestigioso evento internazionale dedicato al saxofono. Dopo il successo della scorsa edizione, con protagonista il saxofonista Alessandro ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 1308
Dimensionamento scolastico e randagismo. Ecco cosa stiamo facendo
L'assessore Anna Cecilia Miele ha spiegato come il comune sta affrontando le due importanti questioni del dimensionamento scolastico e del randagismo ovvero proposte e prevenzione. ... → Leggi tutto
L'assessore Anna Cecilia Miele ha spiegato come il comune sta affrontando le due importanti questioni del dimensionamento scolastico e del randagismo ovvero proposte e prevenzione. ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 639
L' importanza del Classico
La crisi terribile che sta attraversando il borgo fra le montagne e' palese, manifesta, evidente, innegabile. Non c'e' un solo aspetto del contesto del borgo che non la racconti. Chi racconta il contr ... → Leggi tutto
La crisi terribile che sta attraversando il borgo fra le montagne e' palese, manifesta, evidente, innegabile. Non c'e' un solo aspetto del contesto del borgo che non la racconti. Chi racconta il contr ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1163
Spiragli di luce in sanita’
Pur in un contesto sempre più difficile, qualche spiraglio si intravede, soprattutto nel campo dell’emergenza/urgenza. Il delegato all’atto aziendale del comune di Acri, Mario Fusaro, ... → Leggi tutto
Pur in un contesto sempre più difficile, qualche spiraglio si intravede, soprattutto nel campo dell’emergenza/urgenza. Il delegato all’atto aziendale del comune di Acri, Mario Fusaro, ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 547
Rinascere insieme: Voci di speranza e inclusione. Un grande successo per la salute mentale e l’inclusione sociale
La Cooperativa Crisalide e il Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze dell’ASP di Cosenza, esprimono profonda soddisfazione per il grande risultato raggiunto con lo spettacolo "Rinascere insieme: ... → Leggi tutto
La Cooperativa Crisalide e il Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze dell’ASP di Cosenza, esprimono profonda soddisfazione per il grande risultato raggiunto con lo spettacolo "Rinascere insieme: ... → Leggi tutto