Inizio nuovo anno Sociale del Lions Club Acri


Ufficio Stampa Lions Club Acri

Lo scorso venerdì (6 - Settembre), Pasqualino Arena, ha suggellato pubblicamente la sua nomina a Presidente del Lions Club Acri, l’evento viene ritualizzato allegoricamente con il “Passaggio della Campana”, simbolo dell’inizio e termine di ogni evento organizzato dai Lions di tutto il mondo.
Il Passaggio della Campana ha sancito la consegna da parte del Presidente dello scorso anno sociale (2018-2019) Mariarita Iaconetti, al socio Pasqualino Arena, già in passato Presidente del Leo Club di Acri ed ora passato da qualche anno nei ranghi del Club dei Lions di Acri, il quale ha meritatamente acquisito l’onore di poter rappresentare il Club di Acri sul nostro territorio e nel Distretto Lions 108YA. Numerosi sono stati gli ospiti intervenuti alla cerimonia di insediamento e di apertura del nuovo anno sociale lionistico, così come gli officer distrettuali, tra cui il nostro socio Natale Viteritti revisore dei conti del Distretto Lions 108 YA, i quali giunti da molte parti della nostra regione, hanno testimoniato il sempre più attivo interesse e la meritata importanza che il Club acrese sta ottenendo nell’ambito della circoscrizione Lions, ma anche a livello Distrettuale, ricordo che il Distretto di appartenenza del Lions Club Acri è il 108YA e comprende tutti i Clubs Lions della Campania, Basilicata e Calabria. Il Presidente Mariarita Iaconetti ha ringraziato il suo direttivo e tutti i soci del Club che hanno supportato il suo anno con services (attività) effettuati sul territorio ed anche in collaborazione con i Clubs vicini, soprattutto i Clubs di Cosenza, evidenziando le attività ma soprattutto il legame di amicizia dettati dagli scopi, più che centenari, del Lions International. Il Presidente entrante Pasqualino Arena, ha sintetizzato, nel suo intervento di insediamento, l’importanza di seguire le attività che contraddistinguono a livello internazionale i Lions, mirando all’impegno di effettuare delle attività che riguardano le cinque aree tematiche perseguite dalle direttive internazionali del Lions International: Salute; Ambiente; Scuola; Giovani e Sport; Comunità. Queste cinque aree sono la base per individuare ed analizzare numerosi services, che servono per poter studiare specifici settori della vita sociale e culturale in cui ricadrà l’impegno dei Lions acresi sul territorio, evidenziando problematiche e cercando di individuare possibili soluzioni, cercando di effettuare service che possano essere di concreto ausilio alla popolazione. Il direttivo dell’Anno Sociale 2019/2020 è composto da: Gianluca Le Pera Segretario; Giuseppe Marchese I Vice Presidente; Ines Straface Cerimoniere; Francesco Paolo Pancaro Tesoriere; Raffaela Bruno Censore; Vincenzo Toscano Presidente comitato soci e Leo Advisor; Denise Valente Ortale Consigliere; Gianpiero Mastrillo Presidente comitato service “GST”; Ramona D’Amico Coordinatore di programma e Angelo Fiore Presidente Comitato Marketing e Comunicazione. ![]() ![]() ![]() ![]() |
PUBBLICATO 11/09/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 318
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
SOCIETA' & ECONOMIA | LETTO 301
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 265
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 695
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 690
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto