COMUNICATO STAMPA Letto 3104  |    Stampa articolo

Ecodistretto Castrovillari. Il Comitato Cammarata si schiera contro

Foto © Acri In Rete
Comitato Cammarata
condividi su Facebook


Assai partecipata riunione al Centro Sociale di Cammarata, per fare il punto e coordinare la mobilitazione e le iniziative oppositive alla incredibile richiesta avanzata dall’Amministrazione di Castrovillari di allocare nella zona del cementificio l’Ecodistretto a servizio dei rifiuti dell’ATO1, cioè della provincia di Cosenza.
Con la moderazione di Elvira Costabile, del Comitato di Cammarata che ha organizzato l’incontro, sono intervenuti Mario Caligiuri, per il Distretto Agro-Alimentare di Qualità, Leonardo Golia e Vincenzo Veltri, del Comitato di Cammarata, Ferdinando Laghi di ISDE Italia Medici per l’Ambiente, Francesco Regina, del Comitato Intercomunale di San Basile-Saracena, Domenico Alberti per Confagricoltura, Mariella Buono per Feder Agri – MCL.
Presente anche Francesco Saccomanno del Forum Ambientalista Nazionale, mentre il deputato M5S Paolo Parentela ha fatto pervenire la sua adesione e il suo sostegno all’iniziativa e la neo-senatrice di Forza Italia, Fulvia Caligiuri, impegnata in aula a Roma, ha telefonicamente salutato i presenti, confermando, da parlamentare, la disponibilità e il supporto, già sempre offerto come imprenditrice e sindacalista, alle iniziative e agli obiettivi del Comitato.
Tutti gli intervenuti hanno ribadito la ferma determinazione ad impedire qualsiasi colpo di mano sui rifiuti, che metterebbe in discussione l’economia di tutto il territorio e le migliaia di posti di lavoro collegati, sottolineando nel contempo l’esasperazione della gente che ormai da 20 anni si ritrova a dover combattere aggressioni territoriali sempre della stessa natura.

PUBBLICATO 07/08/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 335  
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ...
Leggi tutto

SOCIETA' & ECONOMIA  |  LETTO 318  
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 270  
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 697  
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 691  
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ...
Leggi tutto