Ecodistretto; l'importanza dei fatti


Partito Democratico Acri

Ancora una volta, siamo costretti ad assistere a speculazioni e false notizie a scapito della cittadinanza pur di screditare a tutti i costi l’operato dell’amministrazione.
Giova precisare che, il Partito Democratico e l’attuale Amministrazione Comunale hanno voluto fortemente il regolamento istitutivo del referendum popolare per il nostro Comune. Relativamente alla candidatura di Acri a sede dell’Eco-Distretto,ci sono alcuni punti da chiarire per correttezza di informazione. In primo luogo, occorre osservare che solo con la deliberazione consiliare si avanza formalmente la candidatura e che nulla ancora è stato deciso. La scelta è subordinata allo studio del sito individuato, località Chianette, da parte della Regione. Ragion per cui, è apparso del tutto prematuro, inopportuno oltre che dispendioso in termini economici ricorrere alla consultazione popolare. Oggi, il Comune di Acri si trova a concorrere con il Comune di Castrovillari, solo in considerazione della defezione di altri Comuni, per inadeguatezza degli stessi o perché nel frattempo sono cambiate le amministrazioni in seguito alle ultime consultazioni elettorali. Il passaggio amministrativo obbligatorio che prevede un’ampia e democratica discussione all’interno del Consiglio Comunale su un tema così importante per tutti noi costituirà il punto di partenza per eventuale ricorso allo strumento referendario. Nello specifico, il Sindaco ha , chiaramente, detto nel corso del suo intervento all’assemblea ATO che qualora non dovesse avere una maggioranza qualificata si procederà ad una consultazione referendaria. Appare, inoltre, necessario fare osservare che l’Eco –Distretto non sarà una discarica “a cielo aperto” ma costituirà un sito di stoccaggio ed imballaggio di rifiuti riciclabili, i quali una volta selezionati e lavorati verranno trasportati presso industrie specializzate per il loro recupero definitivo. Assistiamo, in questo periodo, a prese di posizioni senza alcuna cognizione tecnica o approfondimento su cosa sia l’Ecodistretto. Sarebbe opportuno informarsi per assumere una serena e libera opinione. |
PUBBLICATO 27/07/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 335
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
SOCIETA' & ECONOMIA | LETTO 318
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 270
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 697
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 691
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto