COMUNICATO STAMPA Letto 4073  |    Stampa articolo

Meno apparenza più fatti

Foto © Acri In Rete
Angelo Gencarelli
condividi su Facebook


Comprendiamo che l'opposizione debba fare la la sua parte, svolgendo il proprio ruolo, ma da un'opposizione seria ci si aspetta un atteggiamento altrettanto serio e soprattutto rispettoso delle istituzioni.
Per tale motivo abbiamo difficoltà a comprendere la continua strumentalizzazione di ogni questione da parte del consigliere Emilio Turano.
Sarà forse una spasmodica smania di protagonismo che ha finito con il prendere il sopravvento su un atteggiamento istituzionale serio ????
Una smania di protagonismo che lo porta ad andare sulla stampa e sui social sempre sugli stessi argomenti; argomenti già affrontati e presi in seria considerazione dall'amministrazione Capalbo.
Sulla questione manutenzione strade La' Mucone, a differenza di quanto sostiene il consigliere Turano, vogliamo ribadire con forza e nella speranza che ciò valga ad eliminare la confusione che inevitabilmente viene a crearsi, che l'amministrazione Capalbo e la sua maggioranza hanno messo in campo un lavoro di programmazione e avviato un proficuo e continuo rapporto / confronto con gli enti sovracomunali.
In particolare sulla questione specifica della cessione dell' ordinaria manutenzione strade La Mucone alla provincia, si ribadisce per l'ennesima volta che il presidente Iacucci ha preso un impegno con il sindaco di Acri, ufficializzato con una lettera già resa pubblica e che vale come inizio dell'iter burocratico, purtroppo necessario, che porterà al definitivo passaggio dell'onere manutentivo delle arterie stradali della popolosa frazione di La Mucone, dal Comune alla Provincia.
Si tratta delle arterie Serricella / Acri che collega La Mucone con il centro abitato. Serricella / Varco San Mauro che collega La Mucone con la strada provinciale di Rose e dunque con l'autostrada.
Serricella / bivio Cuzzorde che collega La Mucone con la Sila.
Noi siamo rispettosi delle istituzioni e non abbiamo nessun motivo per mettere in discussione o dubitare dell'impegno assunto dal Presidente Iacucci.
Aspettiamo con fiducia la conclusione dell'iter burocratico, continuiamo a lavorare in silenzio affinché questo iter abbia una celere conclusione nell'interesse di tutti i cittadini di La Mucone.
Infine vogliamo ribadire con forza che questo è un impegno assunto in campagna elettorale e sul quale il sindaco in prima persona si sta spendendo per raggiungere l’obiettivo, e non permetteremo a nessuno di strumentalizzare la questione, perché mi sembra che in vista della prossima campagna elettorale per le regionali qualcuno lo vorrebbe fare.
Ecco perché ci sentiamo, per il bene di questo paese, di rivolgere a tutti un invito: più che apparire cerchiamo tutti di fare, insieme si può.

PUBBLICATO 28/06/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 336  
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ...
Leggi tutto

SOCIETA' & ECONOMIA  |  LETTO 318  
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 271  
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 697  
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 691  
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ...
Leggi tutto