NEWS Letto 10388  |    Stampa articolo

Eruzione Vesuvio. Ecco chi dovremo accogliere

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


Nella giornata di oggi, è stato presentato il Piano aggiornato di evacuazione in caso di eruzione del Vesuvio.
Il piano è stato illustrato dal governatore della Regione, De Luca e dal capo della Protezione Civile, Fabrizio Curcio.
L’evento coinvolge circa 700 mila persone. Presente anche il Presidente della Regione Calabria, Oliverio.
La nostra Regione, difatti, è tra quelle “gemellate”, ovvero, che dovrà accogliere una parte della popolazione.
Saranno coinvolti tutti i 409 comuni della Calabria, compreso Acri.
E’ stato deciso che la Calabria dovrà accogliere i cittadini di Boscoreale, in caso di eruzione del Vesuvio e di Bagnoli in caso di eruzione dei Campi Flegrei.
L'evacuazione prevede dapprima il raggruppamento dei cittadini nei punti di raccolta, poi lo spostamento presso le località gemellate che offriranno assistenza agli abitanti. Il tutto in sole 72 ore.
Il Vesuvio, come risaputo, è un vulcano in stato di quiescenza (ultima eruzione nel 1944), è uno dei più studiati, tenuto costantemente sotto controllo dall’Osservatore Vesuviano formato da geologi, fisici, petrografi, vulcanologi.
A differenza dell’Etna è un tipo di Vulcano esplosivo.
Gli studiosi, attraverso strumenti all’avanguardia e molto precisi, sono in grado di conoscere la profondità del Magma e, dunque, prevedere un’eventuale eruzione e, di conseguenza, allertare in tempo gli organi preposti al fine di mettere in sicurezza la popolazione.
Quando accadrà, la Calabria ed Acri giocheranno un ruolo molto importante.

PUBBLICATO 19/06/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1171  
Spiragli di luce in sanita’
Pur in un contesto sempre più difficile, qualche spiraglio si intravede, soprattutto nel campo dell’emergenza/urgenza. Il delegato all’atto aziendale del comune di Acri, Mario Fusaro, ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 553  
Rinascere insieme: Voci di speranza e inclusione. Un grande successo per la salute mentale e l’inclusione sociale
La Cooperativa Crisalide e il Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze dell’ASP di Cosenza, esprimono profonda soddisfazione per il grande risultato raggiunto con lo spettacolo "Rinascere insieme: ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1120  
“Lascio Azione, il partito al quale ho aderito non esiste più”
Con una lettera indirizzata al segretario provinciale di Azione Cosenza, Giovanni Le fosse, ho rassegnato le dimissioni da segretario organizzativo provinciale e commissario di Azione del comune di Ac ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 6165  
AUSER: prof.ssa Elvira Ferraro nuova presidente dell'Associazione
Giorno 12 febbraio 2025, alla presenza del presidente territoriale di Cosenza dottor Luigi Campisani, si è svolta l’Assemblea dei Soci di Acri per il rinnovo del Comitato Direttivo e l’elezione del nu ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 230  
C'e' sempre un'altra Narrazione
Il mondo dell' umano e' interpretazione. Non ci sono verita' assolute. Tutto quello che fa l’ uomo, essendo frutto di pensiero e di scelte, e' opinabile, criticabile, contestabile. ...
Leggi tutto