CRONACA Letto 8555  |    Stampa articolo

Scuola. Diplomi falsi. Ecco i 25 indagati

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Riportiamo questa grave e triste notizia per mettere in guardia dirigenti scolastici e genitori.
Speriamo che questi soggetti non abbiano lavorato nelle scuole del nostro territorio.
Sono diventati docenti grazie a falsi diplomi sia per posto su sostegno che sulla materia e riferiti sia alle graduatorie ad esaurimento che d’istituto.
Per ottenere il falso diploma occorreva sborsare almeno 3mila euro.
La Procura di Cosenza ed il Comando Provinciale dei Carabinieri sono riusciti a sgamare sia il falsario (un pensionato di Cellara) che i falsi insegnanti ora indagati per falsità ideologica.
Essi sono: Maria Muto, Nicola Chiarello, Elivera Ammirata, Lucia Manfo, Anna Pileggi, Maria Concetta Scotti, Leonardo Russo, Lucia Bartucci, Stefania Amendola, Loredana Fortino, Anna Maria Spadafora, Antonio Altomare, Patrizia Troiano, Ileana Dodaro, Giuliana Manzo, Euggenia Funari, Giovanna Perri, Manuela Corrao, Rosanna Chiara Paolicelli, Tiziana Teresa De Gianni, Leonardo Lanciano, Maria Teresa Caruso, Barbara Morelli, Emuanuela Altomare.
Alle numerose e false certificazioni 104 si abbatte quest’altra bufera sul settore scuola che, in molti casi, fa acqua da tutte le parti proprio per questi motivi, perché costituita da un corpo docente impreparato e non idoneo alla mansione.
Povera scuola, poveri nostri ragazzi.

PUBBLICATO 15/06/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 337  
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ...
Leggi tutto

SOCIETA' & ECONOMIA  |  LETTO 318  
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 271  
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 697  
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 691  
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ...
Leggi tutto