Politica. Risultato positivo anche in prospettiva futura


Partito Democratico Acri

All'indomani delle elezioni Europee, il circolo di Acri ringrazia gli elettori che anche in questa tornata elettorale hanno scelto di votare Partito Democratico.
Nonostante la congiuntura politica segnata da un forte voto d'opinione su Lega, arrivata ad Acri alla preoccupante quota del 17%, e M5S, che anche nella nostra città conferma il trend positivo registrato nel mezzogiorno nonché il calo dei votanti (rispetto alla scorsa tornata elettorale del 2014 si sono avuti 1200 votanti in meno circa) il Partito Democratico ad Acri aumenta di 4 punti percentuali rispetto al dato relativo all'intera circoscrizione meridionale e raggiunge il 22 % confermando il dato conseguito a livello nazionale. Il dato elettorale conseguito è dunque da considerare come un incoraggiante primo passo del nuovo percorso avviato dal segretario Zingaretti, incentrato sulla ricomposizione del campo e soprattutto dei valori politici del centro-sinistra. Uno spirito unitario che anche il circolo di Acri avrà la responsabilità di coltivare per il bene della nostra città e a sostegno di una Amministrazione comunale che quotidianamente lavora senza riserve per il progresso reale, materiale e valoriale del nostro meraviglioso territorio. Facciamo gli auguri a tutti i nostri eletti che anche grazie all'impegno del Partito Democratico di Acri rappresenteranno l'Italia in seno al Parlamento Europeo. |
PUBBLICATO 03/06/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 335
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
SOCIETA' & ECONOMIA | LETTO 318
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 270
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 697
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 691
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto