COMUNICATO STAMPA Letto 2961  |    Stampa articolo

Ambiente. Fridays for Future nuovamente in piazza

Foto © Acri In Rete
Fridays for Future
condividi su Facebook


Fridays for future nuovamente in piazza per difendere l’ambiente.
L’appuntamento è per venerdì 24, alle 9,30 nella villa comunale e poi al cinema per un dibattito a più voci.
Lo dicono gli scienziati, che, all’unanimità, chiedono un drastico cambio di rotta.
Lo ripete l’ultimo rapporto dell’Intergovernmental Panel on Climate Change dell’Onu, il principale organismo internazionale per la valutazione dei cambiamenti climatici, ricordandoci che abbiamo meno di 11 anni prima di superare il punto di non ritorno. Lo gridiamo noi attivisti di FridaysForFuture, invocando il diritto a un futuro.
Per noi e per le generazioni a venire.
Eravamo in piazza il 15 marzo in più di 2 milioni. Abbiamo fatto tremare cinque continenti, e dato speranza al mondo intero.
A fianco a noi hanno camminato insegnanti, genitori, bambini, lavoratori, nonni. Perché il pianeta appartiene a tutti, e tutti apparteniamo a questo pianeta.
Siccità e alluvioni, carestie e acqua inquinata, microplastiche, malattie, estinzioni di massa, carenza di cibo: ricordiamo, una volta per tutte, che i disastri ambientali sono disastri umanitari.
Serve un cambiamento radicale, e deve essere fatto secondo criteri di equità, facendo pagare a chi ha inquinato il prezzo della riconversione, e non scaricandolo sulle classi sociali più deboli.
“Giustizia climatica” è per noi non solo uno slogan, ma un punto fermo delle nostre richieste, coscienti che salvare il pianeta può e deve essere occasione di innovazione, sviluppo, lavoro e opportunità. Irlanda e Regno Unito hanno dichiarato, grazie anche alla nostra pressione, lo stato di Emergenza Climatica.
Un gesto importante, ma non sufficiente: a due giorni dalle europee, FridaysForFuture chiede alla politica tutta una rapida ed efficace riconversione del sistema economico e produttivo mondiale e che la tutela del pianeta venga messa in cima alle agende politiche di ogni Paese e continente. Siamo giovani, ma possiamo votare e lo faremo, assieme a tutti voi, pretendendo che alle parole seguano fatti.
Dateci gli strumenti per rendere efficaci le nostre azioni.
Con l’esempio e con la voce faremo vedere al mondo dov’è la differenza, dov’è il cambiamento.
E per chi finge di non vedere, di non sentire, grideremo ancora più forte.
In piedi nelle nostre piazze, di fronte alla nostra campagna, al nostro mare, alle nostre montagne. Noi ci saremo, perché ci riguarda. Vi chiediamo di esserci, perché vi riguarda.

PUBBLICATO 23/05/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1617  
L’importante è amare
Ho letto un articolo pubblicato dalla vostra redazione che mi ha fatto tanto riflettere. Lungi da me dal criticare i pensieri di qualcuno ma visto che Acrinrete da spazio a tutti ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1535  
Nuovi posti e ulteriori servizi per il reparto di ginecologia dell' Ospedale Civile Annunziata
16 nuovi posti letto (aggiunti a 44 preesistenti) in stanze che prendono il nome dai fiori, formano il nuovo reparto di Ginecologia dell'Ospedale civile Annunziata che si occuperà ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1514  
Il mondo alla rovescia
Nel novembre 2022, il Ministro Calderoli lancia alla stampa (e non in Parlamento) il primo Disegno di Legge per l’Autonomia differenziata. A fine 2023 il Disegno di Legge viene presentato ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1809  
Palasport “Pasquale Montalto”, Fratelli d’Italia Acri condivide la proposta
Abbiamo letto la proposta di intitolare il Palazzetto dello sport allo scomparso Prof..... ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 2094  
Diritti lesi
Gaia Bafaro, autrice dell'articolo che suscitato reazioni molto forti, è una collaboratrice del giornale. Nel tempo la collaborazione è diventata più sporadica. ...
Leggi tutto