Europee. Tutti i candidati della Circoscrizione Sud


Redazione

Si vota solo domenica 26 maggio, dalle 7 alle 23. E' possibile (non obbligatorio) esprimere da uno a tre voti di preferenza per candidati compresi nella stessa lista votata.
Nel caso di più preferenze espresse, queste devono riguardare candidati di sesso diverso, pena l’annullamento della seconda e della terza preferenza. Chi sarà il primo partito? Nel 2014 si recarono a votare oltre ottomila persone, il 41%, 4400 maschi, 3700 femmine. Il primo partito fu il Partito Democratico con 2800 voti (37%,) a seguire Movimento Cinque Stelle, 2000, (26,6%), quindi Nuovo Centro Destra Udc, 1200, (21%), Forza Italia, 670, (8,8%), Fratelli d’Italia, 90, (1,1%), Lega Nord 23 (0,3%). In città si sono visti Franco Iacucci, candidato Pd, Lorenzo Cesa, Fi-Udc, Vincenzo Sofo, Lega Salvini, Fulvia Caligiuri, Fi. Questi i candidati per la Circoscrizione Sud (Abuzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata e Calabria ) in cui rientra anche il Comune di Acri. Lega. 1) Salvini Matteo, 2) Antelmi Ilaria, 3) Calderano Daniela, 4) Caroppo Andrea, 5) Casanova Massimo, 6) Cerrelli Giancarlo, 7) D’Aloisio Antonello, 8) De Blasis Elisabetta, 9) Grant Valentino, 10) Lella Antonella 11) Petroni Luigi Antonio, 12) Porpiglia Francesca, 13) Sapignoli Simona 14) Sgro Nadia, 15) Sofo Vincenzo, 16) Staine Emma, 17) Tommasetti 18) Vuolo Lucia. Movimento 5 Stelle. 1) Chiara Maria Gemma, 2) Piernicola Pedicini, 3) Laura Ferrara, 4) Isabella Adinolfi, 5) Rosa D’Amato, 6) Michela Rescigno, 7) Gianluca Ranieri, 8) Mario Furore, 9) Mariano Peluso, 10) Enrico Farina, 11) Vito Avallone, 12) Alberto De Giglio, 13) Danilo Della Valle, 14) Franca Pulpito, 15) Luigi Napolitano, 16) Antimina Di Matteo, 17) Valeria Di Nino, 18) Stefania Gentile. Partito Democratico. 1) Franco Roberti, 2) Pina Picierno, 3) Andrea Cozzolino, 4) Elena Gentile, 5) Giosi Ferrandino, 6) Gerarda Ballo, 7) Nicola Brienza, 8)Caterina Cerroni, 9) Nicola Caputo, 10) Lucia Nucera, 11) Franco Iacucci, 12) Anna Marra, 13) Massimo Paolucci, 14) Leila Keichoud, 15) Eduardo Piccirilli, 16) Anna Petrone, 17) Ivan Stomeo, 18) Mariella Verdoliva. Forza Italia. 1) Berlusconi Silvio, 2) Matera Barbara, 3) Cesa Lorenzo, 4) Martusciello Fulvio, 5) Mussolini Alessandra, 6) Patriciello Aldo, 7) Bellame Carmela Detta Carmen, 8) Caligiuri Fulvia Michela, 9) Chiusolo Mariagrazia Detta Molly, 10) Ciccopiedi Leonardo, 11) D’antini Filomena Detta Mena, 12) De Donato Beatrice, 13) Di Salvatore Paola, 14) Ilardi Antonio, 15) Magliocca Giorgio, 16) Pecchia Antonietta Detta Antonella, 17) Peda’ Giuseppe, 18) Silvestris Sergio Paolo Francesco. Europa Italia in comune. 1) Pasquino Raimondo, 2) Senatore Alessandra, 3) Abbaticchio Michele, 4) Pisicchio Alfonsino, 5) Galtieri Francesco, 6) Russo Simona, 7) Di Palma Nicola, 8) Aiuto Daniela, 9) Adesso Raffaello, 10) Del Negro Stefania, 11) Di Lorenzo Loredana, 12) Fasulo Rossella, 13) Gadola Arnaldo, 14) De Andreis Marco 15) Manzi Silvja, 16) Manciero Lucia, 17) Monticelli Luciano, 18) Stomeo Claudia. Fratelli D’Italia. 1) Giorgia Meloni, 2) Rocco Aversa, 3) Denis Nesci, 4) Margherita D’Urbano, 5) Raffaele Fitto, 6) Isabella Gentile, 7) Marcello Gemmato v8) Maria Rosaria Lagrotta, 9) Maria Letizia, 10) Stella Miele, 11) Caio Giulio Cesare Mussolini, 12) Mario Quaglieri, 13) Carmela Rescigno, 14) Salvatore Ronghi, 15) Alessandro Sicialiano, 16) Alessandro Siciliano, 17) Antonio Tisci, 18) Ugo Tozzi, Lucrezia Vinci. La Sinistra. 1) Eleonora Forenza, 2) Ciro Amalfi, 3) Viola Arcuri 4) Piero Bevilacqua, 5) Michela Arricale, 6) Fortunato Maria Cacciatore, 7) Jessica Dell’Anna, 8) Nicola Capuano, 9) Sara Ferri, 10) Gianni Fabbris, 11) Paola Natalicchio, 12) Sandro Fucito, 13) Ivana Palieri, 14) Antonio Luongo, 15) Patrizia Perrone, 16) Marco Palladino, 17) Francesca Pesce, 18) Luigi Pandolfi. Europa Verde. 1) Eliana Baldo, 2) Amodeo Orlando, 3) Emanuela Trimarchi, 4) Luigi Esposito, 5) Ascenza Loredana Fasano, 6) Giuseppe Lacicerchia, 7) Filomena Pollinzi detta Filly, 8) Giuseppe Barbaro. 9) Emma Chiaia, 10) Crocifisso Aloisi 11) Adriana Colacicco, 12) Giuliana Farinaro, 13) Vincenzo Giordano Melito 14) Maurizio Pendenza, 15) Francesco Quartarone, 16) Innocenza Anna Starace 17) Giuseppe Ventura, 18) Valeria Votano. Popolari per l’Italia. Mauro Mario, 2) Arbia Silvana, 3) Covino Elvio, 4) Esposito Franca Rosaria, 5) Aufiero Franco 6) Faraso Annunziata, 7) Morelli Giuseppe, 8) Sbano Lucia, 9) Bondesan Giovan Battista, 10) Cavalletto Paola, 11) Spiaggia Carmine, 12) Cartellino Cosimo Damiano 13) Limardo Cosimo, 14) Mariotto Luca, 15) Spinelli Cristina, 16) Anna Ciriani 17) Loredana Tomaciello, 18) Raffaella Agriesti. CasaPound Destre Unite. 1) Simone Di Stefano, 2) Emmanuela Florino, 3) Luigi Catalano, 4) Laura Cavaliero 5) Cira De Falco, 6) Pierfrancesco Di Salvo, 7) Vincenzo Iorio, 8) Antonino Laveglia v9) Felice Lecciso, 10) Claudia Pagliariccio, 11) Lucia Picicci, 12) Antonio Pocchia 13) Raffaella Tandoi, 14) Giuseppina Tesoriero. Forza Nuova. 1) Roberto Fiore, 2) Caterina Oronzo, 3) Alessio Feniello, 4) Katia Di Lella, 5) Giusto D’Uva, 6) Margherita Antonia Zumbo, 7) Angelo Francesco Fazzari, 8) Alessandra Leuzzi 9) Vincenzo Sacco, 10) Gerardo Mazza, 11) Domenico Carlucci, 12) Giuseppe Prencipe, 13) Rebecca Damiani, 14) Michelina Tummolo, 15) Roberta Diana 16) Salvatore Pacella, 17) Teresa Cantone, 18) Alessia Augello. Partita Animalista. 1) Cristiano Ceriello, 2) Bruno Annunziata, 3) Alberto Montoro, 4) Vincenzo Botta 5) Isabella Campana, 6) Alberto Musacchio, 7) Anna Tonia Ravicini, 8) Luisantonio Zanin, 9) Daniela Rinaldini. Popolo della Famiglia – Alternativa popolare. 1) Marianna Puzo, 2) Mirco Fanizzi, 3) Carlo Barbano, 4) Federica Lupi, 5) Alfonso Gambardella, 6) Maria Cristina De Pascalis, 7) Marco Di Salvo, 8) Emanuela Santangelo, 9) Diego Ciancetta, 10) Vittoria Leone, 11) Katia Acquaviva 12) Eraldo Rizzuti. Partito Comunista. 1) Marco Rizzo, 2) Laura Bergamini 3) Alberto Lombardo, 4) Giovanna Bastone, 5) Palmo Antonio Mosaico, 6) Daniela Giannini, 7) Aldo Bernardini, 8) Eleonora D’Antoni, 9) Francesco Adamo 10) Ingrid Sattel, 11) Domenico Aquino, 12) Laura Biancini, 13) Salvatore Catello 14) Silvia Stefani, 15) Gennaro Nenna, 16) Lucia Firmani, 17) Roberto Pano, 18) Mariangela Verardi. Partito Pirata. 1) Cristina Diana Bargu, 2) Luigi Di Liberto, 3) Rosaria Cuomo, 4) Luca Cappelletti, 5) Rosaria Talarico, 6) Flavio Del Soldato 7) Sara Bonanno, 8) Luigi Gubello, 9) Monica Amici, 10) Michele Pinassi, 11) Stefania Calcagno, 12) Felice Zingarelli, 13) Emmanuele Somma |
PUBBLICATO 21/05/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
POLITICA | LETTO 2286
Autonomia differenziata o secessione camuffata?
Partiamo dal presupposto che il regionalismo rafforzato è sia di destra che di sinistra, il cui accesso era sconsigliato alle Regioni governati da incoscienti. E’ pensato da D’Alema nel 2001, per esal ... → Leggi tutto
Partiamo dal presupposto che il regionalismo rafforzato è sia di destra che di sinistra, il cui accesso era sconsigliato alle Regioni governati da incoscienti. E’ pensato da D’Alema nel 2001, per esal ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1826
Diritto di replica. Gay Pride. No all’odio e all’omofobia
Il presente scritto ha lo scopo di rispondere all’ articolo di Gaia Bafaro e pubblicato da Acri In Rete nonché fare una richiesta rivolta alla redazione di Acri In Rete stessa. ... → Leggi tutto
Il presente scritto ha lo scopo di rispondere all’ articolo di Gaia Bafaro e pubblicato da Acri In Rete nonché fare una richiesta rivolta alla redazione di Acri In Rete stessa. ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2043
Acri in rete premia gli studenti più bravi dell’ultimo anno degli Istituti di secondo grado
Per i suoi venti anni di attività, Acri in rete ha pensato ai giovani in particolare agli studenti delle ultime classi degli Istituti di secondo grado, mettendo in palio tre Borse di studio di euro 50 ... → Leggi tutto
Per i suoi venti anni di attività, Acri in rete ha pensato ai giovani in particolare agli studenti delle ultime classi degli Istituti di secondo grado, mettendo in palio tre Borse di studio di euro 50 ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5037
I diritti civili dei gay e la nuova normalità
In questi giorni si sta svolgendo a Roma il Pride, capitanato da esponenti politici come la Schlein e sostenuti dalla cantante Annalisa. Si rivendicano nella manifestazione ... → Leggi tutto
In questi giorni si sta svolgendo a Roma il Pride, capitanato da esponenti politici come la Schlein e sostenuti dalla cantante Annalisa. Si rivendicano nella manifestazione ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1349
Auguri agli eletti. Che possano difendere la Calabria e i calabresi
Per fortuna il termine LIBERTÀ ha il suo valore, in una terra, la Calabria, dove spesso non si ha il coraggio di cambiare e di denunciare! Auguri ai nuovi amministratori, a chi ha deciso di rimanere, ... → Leggi tutto
Per fortuna il termine LIBERTÀ ha il suo valore, in una terra, la Calabria, dove spesso non si ha il coraggio di cambiare e di denunciare! Auguri ai nuovi amministratori, a chi ha deciso di rimanere, ... → Leggi tutto