COMUNICATO STAMPA Letto 3810  |    Stampa articolo

Fc Calcio Acri, abbiamo sbagliato a concedere fiducia

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Di seguito il comunicato della societaà Fc Calcio Acri.
Rimaniamo amareggiati della decisione improvvisa dei calciatori di rinunciare ad allenarsi in un momento in cui gli sforzi si sarebbero dovuti raddoppiare in vista del finale di campionato.
Rimaniamo amareggiati ancor di più nel sentire che la decisione sia maturata dalla consapevolezza di veder infrante tutte le promesse avanzate dalla società “numerose mensilità mancate” e soprattutto “poca chiarezza riguardo alle finanze della società”.
Per chiarezza, fino ad ora abbiamo incassato, tramite quote sociali, sponsor, introiti allo stadio, riffa e contributi volontari, circa settantacinquemila euro, interamente utilizzati per i rimborso spese dei calciatori e del magazziniere (rimborsi spese complessivi onorati fino a metà gennaio) e per il saldo delle spese di gestione (trasferte, ristoranti,vitto e alloggio calciatori,) fino al 31 marzo.
Restano da saldare solo alcuni fornitori per importi totali inferiori a mille euro.
Discorso a parte va fatto per il mister Angelo Andreoli che, comprendendo il delicato momento, ha rinviato le scadenze dei suoi rimborsi in attesa di tempi migliori, dimostrando ancora una volta elevate doti morali e professionali.
Il nostro errore e’ stato quello di aver CONCESSO MOLTA FIDUCIA
• a coloro i quali hanno sottoscritto volontariamente la quota sociale che comprendeva anche l’abbonamento per l’ingresso allo stadio, non saldando,ancora oggi, purtroppo (importo totale di euro 2.150,00);
• a coloro i quali hanno contribuito alla vendita dei blocchetti della riffa,non restituendo,ancora, l’importo ( importo totale di euro 930,00);
• a colui il quale ha voluto,perentoriamente, fare un secondo sponsor sulla maglia ufficiale (euro 4.500,00), con un ulteriore aggravio per la società, considerando che la divisa ufficiale era stata,precedentemente,stampata con l’unico sponsor storico;
• a coloro i quali hanno preferito lo striscione pubblicitario all’interno dello stadio,ma che,ancora, non hanno effettuato il pagamento concordato (circa 6000,00 euro complessivi);
• a coloro i quali avevano promesso di trovare imprenditori disposti a sponsorizzare;
• a coloro i quali, nel mese di dicembre, avevano sollecitato il potenziamento della squadra, garantendo aiuti economici per poi volatilizzarsi nuovamente;
• a coloro i quali avrebbero dovuto sostenerci anziché continuare ad ostacolare il nostro operato;
• a coloro i quali avevano proposto di dare un’ulteriore contributo volontario come fatto nel mese di settembre.

Se tutti avessimo rispettato l’impegno assunto, sicuramente oggi,non si sarebbero create queste difficoltà. Vogliamo essere ancora ottimisti
basta solo “voler” fare , ritroviamoci tutti martedì sera (luogo e orario da stabilire) per onorare gli impegni assunti al fine di concludere al meglio il campionato.
Confidiamo nell’impegno di tutti.

PUBBLICATO 19/04/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 381  
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ...
Leggi tutto

SOCIETA' & ECONOMIA  |  LETTO 335  
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 275  
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 702  
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 694  
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ...
Leggi tutto