NEWS Letto 9132  |    Stampa articolo

Morto folgorato a San Giacomo. La vicenda di Vincenzo a Le Iene

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Nina Palmieri, de “Le Iene”, racconta la storia di Vincenzo, morto a 21 anni nel luglio 2013, folgorato dalla corrente mentre su una scala sistemava delle luci per una festa.
Il datore di lavoro, Carella, è stato condannato in primo grado per omicidio colposo ma la famiglia non è stata ancora risarcita.
Vincenzo era in piedi su una scala, stava montando le luminarie per la festa del santo della frazione San Giacomo.
Aveva iniziato un lavoro stagionale per una ditta che si occupa di illuminazione.
Poteva guadagnare quel poco di soldi per mantenere la famiglia”, dice alle Iene Elvira, la vedova di Vincenzo
Sono le 16.30 di quel terribile 20 luglio 2013 quando Vincenzo è sulla scala a mettere l’ultima lampadina, dopo aver montato la luminaria cerca di collegare i cavi a quelli dell’illuminazione pubblica.
Parte una scarica elettrica che entra dalla sua mano destra, percorre il torace e fuoriesce dal collo. Una scossa violenta, che lo uccide sul colpo.
Muore per fibrillazione ventricolare e paralisi respiratoria. Inizia un processo in cui la famiglia di Vincenzo si costituisce parte civile.
 Il 10 novembre 2017 arriva la sentenza di primo grado, che riconosce il datore di lavoro responsabile di omicidio colposo. 
Viene condannato alla pena di anni uno e sei mesi di reclusione. 
Lo stesso giudice condanna il datore di lavoro al risarcimento in favore delle costituite parti civili nonché al pagamento di una provvisionale immediatamente esecutiva pari a 10mila euro per ciascuna delle parti, cioè 30mila euro.
Questo non è avvenuto”, dice la moglie di Vincenzo a Nina Palmieri.
Nel frattempo la vedova viene a sapere che Carella avrebbe già preso i soldi dell’assicurazione della ditta, 258mila euro.
La Iena è andata a parlare direttamente con Carella.
Il servizio, che alleghiamo, dura 15 minuti e contiene anche immagini forti.


PUBBLICATO 04/04/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1224  
Angelo Ventimiglia l'altra faccia della moneta
Nella splendida cornice del MACA _Museo Arte Contemporanea Acri si inaugurerà la personale dell’artista metamorfico Angelo Ventimiglia (nato a Castrovillari, Cs nel 1984). ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2543  
Per Amerigo e Tonino
Voglio accompagnarli anch'io, con il mio saluto, nel loro ultimo viaggio. E mi piace farlo contemporaneamente perche' ritengo siano stati simili in tante cose. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2846  
“La Calabria che vuoi”, un nuovo Progetto politico per una città migliore
Ci corre l'obbligo, per correttezza e prima ancora che per chiarezza verso tutti coloro che a vario titolo si stanno prodigando per la costruzione di un progetto politico di medio lungo termine ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1407  
Il M5S seconda forza politica in città
Ringrazio a nome di tutto il Gruppo Territoriale di Acri i cittadini, gli.... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1947  
Grazie Acri
Il partito di Forza Italiadi Acri esprime viva soddisfazione per i risultati ottenuti e per.... ...
Leggi tutto