Microcriminalità, riprendono i furti nelle abitazioni


Redazione

Dopo un periodo di quiete, sono ripresi i furti nelle abitazioni. Nella giornata di domenica, ignoti hanno preso di mira un’abitazione di una nota famiglia di commercianti che vive poco fuori il centro abitato.
I malviventi sono entrati dalla porta principale dopo aver scardinato la serratura ed hanno fatto man bassa di soldi ed oggetti di vario valore. Nella scorsa estate, il problema dei furti nelle abitazioni, effettuati in ogni ora della giornata ed anche alla presenza degli stessi occupanti, aveva creato non poca preoccupazione e paura tra i cittadini al punto da costituire un’associazione per chiedere al sindaco ed agli organi competenti più controlli. Negli ultimi anni, ad Acri, fino a qualche tempo fa immune da questi episodi, si sono verificati numerosi furti, anche in zone popolate ed in pieno giorno. Solo in pochissimi casi, sono stati rintracciati gli autori. C’è da dire che negli ultimi giorni i carabinieri stanno effettuando numerosi posti di blocco ma non è facile monitorare un territorio vasto, circa duecento chilometri quadrati, come quello acrese. Naturalmente, in questi casi, valgono i soliti consigli, ovvero chiudere bene porte e finestre prima di uscire, avvisare le forze dell’ordine di eventuali strane presenze e installare, chi ne ha le possibilità, sistemi di video sorveglianza. Secondo il Censis i ladri scelgono sempre più le abitazioni private perché negozi, banche, uffici postali e strade commerciali sono maggiormente dotati di sistemi di sicurezza in grado di scoraggiare i malviventi. Sempre secondo il Censis gli italiani, considerata la crisi delle banche e la riduzione dei consumi, preferiscono tenere i propri risparmi in casa. Ed allora, sarebbe meglio l’installazione di una buona cassaforte. |
PUBBLICATO 18/03/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 204
Giornata Rossonera, una Festa di Sport e Passione
Acri si prepara a vivere un momento di grande emozione e condivisione sportiva. Sabato 5 aprile alle ore 18:00, presso il Palazzetto dello Sport, si disputerà l'ultima partita del campionato di Calcio ... → Leggi tutto
Acri si prepara a vivere un momento di grande emozione e condivisione sportiva. Sabato 5 aprile alle ore 18:00, presso il Palazzetto dello Sport, si disputerà l'ultima partita del campionato di Calcio ... → Leggi tutto
INTERVISTA | LETTO 755
La stessa storia, dal cuore alla musica
Carmine Mancuso, classe 2003, è un giovane cantautore nato ad Acri (CS). Frequenta attualmente il secondo anno di Conservatorio, nel quale sta approfondendo il suo percorso musicale e di compositore. ... → Leggi tutto
Carmine Mancuso, classe 2003, è un giovane cantautore nato ad Acri (CS). Frequenta attualmente il secondo anno di Conservatorio, nel quale sta approfondendo il suo percorso musicale e di compositore. ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 2063
Focus. Maggioranza scorretta e ingrata. Mi piacerebbe candidarmi a sindaco
Dopo otto anni si è rotto l’idillio tra Franca Sposato, ex capogruppo Pd ed ex assessore nella giunta 2017/2022, il sindaco Capalbo e la maggioranza. La consigliera Sposato definisce i suoi ex compag ... → Leggi tutto
Dopo otto anni si è rotto l’idillio tra Franca Sposato, ex capogruppo Pd ed ex assessore nella giunta 2017/2022, il sindaco Capalbo e la maggioranza. La consigliera Sposato definisce i suoi ex compag ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 326
2 aprile – Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo
Il 2 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo – WAAD – World Autism Awareness Day. La Giornata, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale ... → Leggi tutto
Il 2 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo – WAAD – World Autism Awareness Day. La Giornata, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale ... → Leggi tutto
INTERVISTA | LETTO 1481
Una iattura che i lavori della Sibari Sila furono affidati alla Provincia di Cosenza. No a speculazioni e logiche elettorali sulla nuova Provincia
Riguardo l’ ipotetica istituzione della Provincia Sibari Pollino e sull’incompiuta Sibari Sila, abbiamo raccolto anche le riflessioni di Maurizio Feraudo, già consigliere regionale dal 2005 al 2010 3 ... → Leggi tutto
Riguardo l’ ipotetica istituzione della Provincia Sibari Pollino e sull’incompiuta Sibari Sila, abbiamo raccolto anche le riflessioni di Maurizio Feraudo, già consigliere regionale dal 2005 al 2010 3 ... → Leggi tutto