NEWS Letto 3550  |    Stampa articolo

Archeologia. Passerelle e promesse disattese

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Il territorio acrese, negli anni, ha “donato” reperti archeologici importanti. L’attenzione, da sempre, è stata puntata sul sito Colle Dogna dove, nel 1996, in occasione della costruzione dell’istituto tecnico commerciale, vennero alla luce reperti di inestimabile valore.
Ma anche in altre aree sono stati rivenuti oggetti storici di varie dimensioni. Sono seguite conferenze, seminari, convegni, comunicati stampa.
Ma anche promesse non mantenute e passerelle di archeologi, docenti ed istituzioni.
L’ultima “passerella” c’è stata nell’ottobre del 2016, presso il caffè letterario.
Una conferenza stampa sulla presentazione dei risultati della seconda campagna delle attività archeologiche effettuate nel settembre dello stesso anno grazie ad una convenzione tra il Comune di Acri, l’Università “La Sapienza” di Roma e l’Università della Calabria.
Per cinque settimane sono stati impegnati archeologi professionisti e studenti di archeologia che hanno perlustrato il territorio al fine di documentare le numerose presenze antropiche antiche.
In quella sede fu annunciata anche l’istituzione di un Antiquarium, un museo da allocare nel palazzo Sanseverino-Falcone.
Tutti progetti belli ed ambiziosi, peccato, però, che da quel giorno, venerdì 14 ottobre 2016, non si sa più nulla né della pubblicazione di un testo sui reperti archeologici, né del museo, né dei siti, né dei reperti.

PUBBLICATO 14/03/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1805  
Pd primo partito in città
Con grande soddisfazione, condividiamo i risultati delle recenti elezioni per il Parlamento Europeo #2024. Siamo orgogliosi di comunicare che, su poco più di 7.000 elettori ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2648  
Europee 2024. Risultato eccellente per il Pd e per il centro sinistra
Art. Uno sezione di Acri, plaude al risultato del Partito Democratico e più in generale del centro sinistra che, malgrado le difficoltà causate dalla particolare tornata elettorale, grazie al lavoro ...
Leggi tutto

NEWS   |  LETTO 3088  
Europee 2024. Picierno (Pd) la più votata, a seguire Greco, Tridico e Iannini
E’ Pina Picierno, del Pd, la candidata più votata con oltre 700 preferenze. Era sostenuta dal sindaco Capalbo, da una parte della maggioranza e della giunta. A seguire Greco ...
Leggi tutto

NEWS   |  LETTO 1966  
Europee 2024. Pd primo partito, avanza Fi, sorpresa Stati uniti d’Europa
Ha votato il 38,65%, ovvero poco più di 7mila elettori, più o meno come.... ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 2469  
La polemica. Elezioni a Bardolino. L’appello al voto del sindaco Capalbo criticato dai candidati avversari
Lo scorso 27 maggio il sindaco Capalbo, sulla propria pagina facebook, pubblica un video nel quale invita gli acresi residenti a Bardolino a votare Ivan Sposato e Gennaro Cofone, candidati a sostegno ...
Leggi tutto