NEWS Letto 5214  |    Stampa articolo

Opere incompiute e pericoli. Cobalto lungo la Sibari-Sila?

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


Ci risiamo. Si ritorna a parlare della Sibari-Sila. E non certamente per cose positive. Al danno, la beffa e il pericolo per la salute pubblica.
Acri in Rete, si è occupata spesso della cosiddetta Sibari-Sila, una delle tante opere pubbliche calabresi incompiute. Questa è la più grande.
I lavori, iniziati nel 2009 (quindi in questo anno compiranno 10 anni), sono fermi da quattro anni e difficilmente riprenderanno. Se per il Tav il Governo tentenna, figurarsi per la Sibari-Sila.
Tra soldi spesi male, errori progettuali e ritardi inconcepibili, se i ministri dovessero recarsi sul posto, ci farebbero una pernacchia. Poco più di due chilometri, otto viadotti, due gallerie per un importo che sfiora i 50 milioni. Incredibile.
A distanza di 10 anni, chi passa da quelle parti, tra un silenzio surreale, vede solo cemento, mezzi fermi, colline sventrate, ferro arrugginito e strade dissestate.
Ed a quanto pare anche rocce e minerali pericolosi. Adriano D’Amico, già consigliere comunale, è l’unico che si indigna e grida allo scandalo.
Di recente ha sollevato un altro grave problema.
Durante l’opera di scavo dell’ultimo tunnel, lungo circa 500 metri, sono stati estratti centinaia di metri cubi di rocce contenenti cobalto, un elemento chimico che può diventare altamente tossico per la sua radioattività. Questi massi di colore giallastro che vanno sul blu giacciono sulle colline. Sono incustoditi e tutti possono venirci a contatto.
Nessuno protesta. Nemmeno le associazioni ambientaliste.
Ad oggi, non c’è una nuova strada e la vecchia è impraticabile. Chi deve raggiungere San Demetrio e la zona ionica deve percorrere la Provinciale.
Sarà ancora così per quando?

PUBBLICATO 08/03/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1624  
Autonomie scolastiche distrutte da Capalbo, FI interviene con un emendamento
Mentre il sindaco Pino Capalbo sembra ormai concentrato esclusivamente sulla campagna elettorale per le Elezioni Regionali, dimenticando i problemi reali della nostra città (come dimostrato dalle moti ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1150  
Gestione impianti sportivi. Confusione e superficialità
Che il Comune di Acri fosse amministrato da “dilettanti” era cosa.... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1008  
Il Comune di Acri lancia la sua app
Pronta la nuova applicazione di cui il Comune di Acri ha deciso di dotarsi, a breve sarà presentata e potrà essere scaricata gratuitamente e servirà per avviare un dialogo costante e diretto tra ammi ...
Leggi tutto

LE STORIE DI MANUEL  |  LETTO 4046  
L’arte della tradizione: da nonna a nipote
E’ un mattino uggioso di fine gennaio e l’acqua cade tintinnando sui vetri della macchina. Prima di tornare a casa mi fermo a salutare Pierpaolo. Come sempre, nonostante per il lavoro ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1111  
Basta con questo vecchiume
Il borgo fra le montagne si e' invecchiato. Vecchi sono i suoi quartieri..... ...
Leggi tutto