Cultura, turismo e società. Sabato 2 e domenica 3 marzo HortusAcri con dibattiti, proiezioni, libri


Redazione

Si terranno sabato 2 e domenica 3 marzo le nuove iniziative di HortusAcri, organizzate da un gruppo di cittadini residenti in città e fuori. Il 1° marzo appuntamento nei licei scientifico e classico per una serie di progetti destinate alle nuove generazioni, con finalità di stimolare lo spirito creativo e la sensibilità verso la natura e il suo rispetto.
Il 2 marzo, alle 17,30 al Palazzo Padula, Pino Scaglione presenta il programma annuale di HortusAcri, a seguire il libro di Massimiliano Capalbo “La terra dei recinti”, poi proiezione di un film sui drammi ecologici e le possibilità di fermare il disastro dei prossimi anni. Il 3 marzo, alle 17,30, al Caffè Letterario, Arturo Crispino, di Calabria Food, Maurizio Rodighiero di Slow Food Calabria, Gerardo Colavolpe, dell’omonima azienda di produzione di fichi, si confronteranno sul tema del cibo e del ritorno ai prodotti della natura come necessità vitale, culturale e turistica della nostra regione. Lo scrittore Carmine Abate sarà protagonista con il suo libro “Il banchetto di nozze” con le interpretazioni dell’attrice Laura Marchianò. Si tratta di iniziative che hanno l’obiettivo di preparare ogni volta quelle successive, di costituire uno stimolo per altre aggregazioni e istituzioni nel fare rete e mettere a sistema una permanente offerta culturale capace di riattivare il confronto, lo scambio, e garantire diversi eventi che saranno occasioni di crescita collettiva e strumenti di cambiamento. Previsti appuntamenti anche ad aprile ed in estate. |
PUBBLICATO 28/02/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 204
Giornata Rossonera, una Festa di Sport e Passione
Acri si prepara a vivere un momento di grande emozione e condivisione sportiva. Sabato 5 aprile alle ore 18:00, presso il Palazzetto dello Sport, si disputerà l'ultima partita del campionato di Calcio ... → Leggi tutto
Acri si prepara a vivere un momento di grande emozione e condivisione sportiva. Sabato 5 aprile alle ore 18:00, presso il Palazzetto dello Sport, si disputerà l'ultima partita del campionato di Calcio ... → Leggi tutto
INTERVISTA | LETTO 755
La stessa storia, dal cuore alla musica
Carmine Mancuso, classe 2003, è un giovane cantautore nato ad Acri (CS). Frequenta attualmente il secondo anno di Conservatorio, nel quale sta approfondendo il suo percorso musicale e di compositore. ... → Leggi tutto
Carmine Mancuso, classe 2003, è un giovane cantautore nato ad Acri (CS). Frequenta attualmente il secondo anno di Conservatorio, nel quale sta approfondendo il suo percorso musicale e di compositore. ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 2063
Focus. Maggioranza scorretta e ingrata. Mi piacerebbe candidarmi a sindaco
Dopo otto anni si è rotto l’idillio tra Franca Sposato, ex capogruppo Pd ed ex assessore nella giunta 2017/2022, il sindaco Capalbo e la maggioranza. La consigliera Sposato definisce i suoi ex compag ... → Leggi tutto
Dopo otto anni si è rotto l’idillio tra Franca Sposato, ex capogruppo Pd ed ex assessore nella giunta 2017/2022, il sindaco Capalbo e la maggioranza. La consigliera Sposato definisce i suoi ex compag ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 326
2 aprile – Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo
Il 2 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo – WAAD – World Autism Awareness Day. La Giornata, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale ... → Leggi tutto
Il 2 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo – WAAD – World Autism Awareness Day. La Giornata, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale ... → Leggi tutto
INTERVISTA | LETTO 1481
Una iattura che i lavori della Sibari Sila furono affidati alla Provincia di Cosenza. No a speculazioni e logiche elettorali sulla nuova Provincia
Riguardo l’ ipotetica istituzione della Provincia Sibari Pollino e sull’incompiuta Sibari Sila, abbiamo raccolto anche le riflessioni di Maurizio Feraudo, già consigliere regionale dal 2005 al 2010 3 ... → Leggi tutto
Riguardo l’ ipotetica istituzione della Provincia Sibari Pollino e sull’incompiuta Sibari Sila, abbiamo raccolto anche le riflessioni di Maurizio Feraudo, già consigliere regionale dal 2005 al 2010 3 ... → Leggi tutto