Il punto sull'Eccellenza dopo il 23° turno. Stop per Acri e Corigliano


Redazione

Le giornate diminuiscono, ora ne mancano sette alla fine del campionato. Risultati e classifica incompleti in quanto tre gare sono state rinviate a causa del maltempo.
Tra queste anche Acri-Cutro. Sarebbe stata l’ultima spiaggia per i rossoneri che avrebbero avuto un solo obiettivo ovvero la vittoria per arrivare almeno penultimi, disputare i play out ed evitare la retrocessione diretta. Non cambia molto in classifica dopo il 23° turno. Siderno-Bovalino 1-2. Colpaccio degli ospiti contro un Siderno oramai rassegnato. Un risultato che fa bene all’Acri visto che il distacco con il Siderno, penultimo, è di appena due punti. Per il Bovalino un bel passo in avanti verso la salvezza. Bocale-Gallico 2-1. Chi dice che i reggini, tra loro, si aiutano a vicenda, sbaglia. Il Bocale, qualche settimana fa, ha bloccato sul pari la vice capolista, ieri non ha regalato nulla al Gallico che resta quint’ultimo. Olympic Ross.-Reggiomed 2-1. La formazione di Pascuzzo continua a vincere, quarta vittoria di fila, e batte anche la Reggiomed che, probabilmente, deve dire addio ai sogni di gloria. Gli ionici, ora, puntano al secondo posto per evitare il primo turno dei play off. Soriano-Paola 1-0. Tre punti preziosi per Gallo e compagni che significano permanenza, nessun dramma per la Paolana oramai salva. Trebisacce-Cotronei 3-1. Gara tra due formazioni che non hanno più nulla da chiedere al campionato. Anche per la squadra di Malucchi tre punti importanti in chiave salvezza contro un Cotronei che può pensare al prossimo campionato di Eccellenza. Rinviate anche Sersale-Corigliano e Scalea-Isola. Classifica; Corigliano 56, Reggiomed 52, Olympic Ross. 50, Cotronei 38, Paola 35, Bocale 33, Trebisacce e Bovalino 30, Soriano 28, Sersale 27, Scalea 26, Gallico 23, Isola 21, Cutro 17, Siderno 14, Acri 12. Al momento si giocherebbe un solo play off, ovvero Olympic-Reggiomed mentre i play out sarebbero, Gallico-Siderno e Isola-Cutro. Prossima gara; Isola-Acri. |
PUBBLICATO 25/02/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1151
I migliori anni
Erano più belle le nostre giornate fatte di poco, ma ricche di sostanza, la mia infanzia, la mia giovinezza vissuta nei vicoli del mio centro storico. I giochi, "alla campana" " strega comandi colori" ... → Leggi tutto
Erano più belle le nostre giornate fatte di poco, ma ricche di sostanza, la mia infanzia, la mia giovinezza vissuta nei vicoli del mio centro storico. I giochi, "alla campana" " strega comandi colori" ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2223
Nuova Provincia. “Soliti spot elettorali. Auspico un dibattito più ampio e partecipato e non tra pochi intimi”
Sebbene la questione è in una fase embrionale, il dibattito sulla istituzione della nuova Provincia Sibaritide Pollino, è animato. Oggi ospitiamo la riflessione di Luigi Caiaro, ... → Leggi tutto
Sebbene la questione è in una fase embrionale, il dibattito sulla istituzione della nuova Provincia Sibaritide Pollino, è animato. Oggi ospitiamo la riflessione di Luigi Caiaro, ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1012
Gli effetti collaterali della guarigione
È una lettera bellissima, è di una donna che non conosco, calabrese anche lei, è un racconto che io non saprei scrivere e ne sono rapito, affascinato, commosso e orgoglioso perché lei lo ha affidato a ... → Leggi tutto
È una lettera bellissima, è di una donna che non conosco, calabrese anche lei, è un racconto che io non saprei scrivere e ne sono rapito, affascinato, commosso e orgoglioso perché lei lo ha affidato a ... → Leggi tutto
I FATTI DELLA SETTIAMANA | LETTO 1741
Frittate, Cucuzze e Rosamarina
La settimana che sta per concludersi ha offerto diversi spunti di riflessione e di dibattuto. L’apertura spetta alla questione della nuova Provincia Sibaritite Pollino che, a nostro avviso, ... → Leggi tutto
La settimana che sta per concludersi ha offerto diversi spunti di riflessione e di dibattuto. L’apertura spetta alla questione della nuova Provincia Sibaritite Pollino che, a nostro avviso, ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 872
Pensieri leggiadri
Era un tardo pomeriggio domenicale di fine giugno. Il sole incendiava con i suoi raggi di un intenso rosso tutto il bucolico paesaggio. Accese di rosso erano le acque del lago ed il cielo. ... → Leggi tutto
Era un tardo pomeriggio domenicale di fine giugno. Il sole incendiava con i suoi raggi di un intenso rosso tutto il bucolico paesaggio. Accese di rosso erano le acque del lago ed il cielo. ... → Leggi tutto