COMUNICATO STAMPA Letto 14241  |    Stampa articolo

Da Caiaro e Intrieri false accuse e terrorismo mediatico

Foto © Acri In Rete
Pino Capalbo
condividi su Facebook


La vera vergogna è speculare sui disagi di una comunità pur di apparire. Caiaro e Intrieri mentono sapendo di mentire, sono disinformati e lanciano accuse che non stanno né in cielo né in terra ma a loro piace cavalcare il motto scrivere per comparire e far capire agli altri di esistere.
Di fronte a quello che è stato un evento eccezionale, la macchina comunale si è attivata sin da subito, la Prociv aveva emesso un’allerta gialla, quindi di media pericolosità ma nessuno aveva previsto il forte vento che ha provocato una vera e propria bufera.
Tuttavia, appena attivato il C.O.C., uomini e mezzi non solo del comune ma anche della Protezione Civile e di Calabria Verde hanno fronteggiato la situazione di grande emergenza rispondendo a tutte le chiamate di soccorso e procedendo con le priorità.
Purtroppo i due consiglieri non conoscono né il territorio né propongono idee e soluzioni e, quindi, bene abbiamo fatto ad emarginarli dal resto della maggioranza.
Piuttosto che pensare ai tanti problemi della comunità i due consiglieri, in questi primi diciotto mesi, hanno pensato solo a pettegolezzi ed è una vera e propria vergogna che, in situazioni come questi, di grave emergenza, anche sanitaria, si ergono a paladini o addirittura fanno terrorismo mediatico e sciacallaggio politico.
La macchina comunale è attiva e funzionale e sta cercando di dare risposte ad un territorio che, i due consiglieri ignorano, essere vasto e difficile dal punto di vista orografico.
Rispedisco al mittente le accuse strumentali e pretestuose che lasciano il tempo che trovano, lanciate solo per mera e squallida visibilità e pubblicità che, per loro, sarà certamente controproducente.

PUBBLICATO 24/02/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

LETTERA ALLA REDAZIONE  |  LETTO 1279  
Le nuvole non hanno forma
Per la mia prima volta ad Acri, da scrittore in erba, ho già, tra testa e cuore, mille “chissà se”. Chissà se sarò all’altezza, chissà se verrà qualcuno, chissà se piacerà, chissà se li deluderò! ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1352  
Successo per la giornata ecologica: al centro comunità e ambiente
Sono stati ripuliti le fontana e  le vie del  centro  di Cda Pertina. La giornata è stata organizzata dal Circolo “IL RITROVO APS”- Nella mattinata di Domenica  2 Giugno il Circolo “IL RITROVO aps” ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1759  
Onorificenza post mortem a Giacomo Matteotti
Un Uomo "eroico" nella sua normalità, ma intransigente, coraggioso, irriducibile, denunciò gli abusi e le violenze con cui il regime fascista mussoliniano aveva vinto le elezioni politiche del 6 April ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1633  
La scuola mette le ali
Un sole estivo illumina Anzio, la bella città sul mare distante appena un’ora di treno da Roma. Per fortuna, una leggera brezza marina rende gradevole la temperatura. Nel cielo i gabbiani disegnano t ...
Leggi tutto

NEWS   |  LETTO 1713  
“La mia forza è la moderazione”… anche nelle sconfitte e nei tradimenti
Fa tappa anche ad Acri “La mia forza è la moderazione”, il libro autobiografico di Mimmo Bevacqua, capogruppo Pd alla regione, intervistato da Salvatore Audia, direttore responsabile di esperia. ...
Leggi tutto