Emergenza neve ad Acri, «Amministrazione incapace di agire»


Luigi Caiaro - Giuseppe Intrieri

E’ una vergogna!
Siamo tornati indietro di almeno cinquant’anni! Una pagina vergognosa, uno scandalo, non ricordiamo a memoria un disastro del genere per quel che riguarda la viabilità nella nostra cittadina. Con una situazione meteo ampiamente prevista da tutti i mezzi di comunicazione e dalle allerte meteo, che prontamente la protezione civile invia (con largo anticipo) a tutti i sindaci dei comuni interessati, gli spazzaneve e gli spargisale avrebbero dovuto operare senza sosta, fin dalle prime ore pomeridiane. Il risultato di questo ritardo è stata la paralisi totale in tutto il territorio acrese (centro urbano e periferie). Il Centro Operativo Comunale alle ore 17.45 risultava ancora chiuso! Una prova di assoluta inefficienza per la giunta e per il sindaco Capalbo che ha dimostrato ancora una volta la totale incompetenza ed inefficacia nel fronteggiare le emergenze! Pertanto, i consiglieri comunali di Acri in Comune Caiaro ed Intrieri denunciamo con forza, e nello stesso tempo con grandissimo imbarazzo, il grave disservizio ed il sonoro disagio che questa Amministrazione ha provocato alla nostra comunità e nello stesso tempo ci auguriamo che tale inefficienza non sia causa di incidenti e situazioni spiacevoli per i nostri cittadini. Nessun sciacallaggio politico di fronte ai pur gravi ed evidenti disagi che si sono verificati ad Acri, ma solo l’osservazione su un piano neve comunale carente ed inadeguato! Si poteva e si doveva fare di più e meglio! |
PUBBLICATO 24/02/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
LETTERA ALLA REDAZIONE | LETTO 1279
Le nuvole non hanno forma
Per la mia prima volta ad Acri, da scrittore in erba, ho già, tra testa e cuore, mille “chissà se”. Chissà se sarò all’altezza, chissà se verrà qualcuno, chissà se piacerà, chissà se li deluderò! ... → Leggi tutto
Per la mia prima volta ad Acri, da scrittore in erba, ho già, tra testa e cuore, mille “chissà se”. Chissà se sarò all’altezza, chissà se verrà qualcuno, chissà se piacerà, chissà se li deluderò! ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1352
Successo per la giornata ecologica: al centro comunità e ambiente
Sono stati ripuliti le fontana e le vie del centro di Cda Pertina. La giornata è stata organizzata dal Circolo “IL RITROVO APS”- Nella mattinata di Domenica 2 Giugno il Circolo “IL RITROVO aps” ... → Leggi tutto
Sono stati ripuliti le fontana e le vie del centro di Cda Pertina. La giornata è stata organizzata dal Circolo “IL RITROVO APS”- Nella mattinata di Domenica 2 Giugno il Circolo “IL RITROVO aps” ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1759
Onorificenza post mortem a Giacomo Matteotti
Un Uomo "eroico" nella sua normalità, ma intransigente, coraggioso, irriducibile, denunciò gli abusi e le violenze con cui il regime fascista mussoliniano aveva vinto le elezioni politiche del 6 April ... → Leggi tutto
Un Uomo "eroico" nella sua normalità, ma intransigente, coraggioso, irriducibile, denunciò gli abusi e le violenze con cui il regime fascista mussoliniano aveva vinto le elezioni politiche del 6 April ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1633
La scuola mette le ali
Un sole estivo illumina Anzio, la bella città sul mare distante appena un’ora di treno da Roma. Per fortuna, una leggera brezza marina rende gradevole la temperatura. Nel cielo i gabbiani disegnano t ... → Leggi tutto
Un sole estivo illumina Anzio, la bella città sul mare distante appena un’ora di treno da Roma. Per fortuna, una leggera brezza marina rende gradevole la temperatura. Nel cielo i gabbiani disegnano t ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1713
“La mia forza è la moderazione”… anche nelle sconfitte e nei tradimenti
Fa tappa anche ad Acri “La mia forza è la moderazione”, il libro autobiografico di Mimmo Bevacqua, capogruppo Pd alla regione, intervistato da Salvatore Audia, direttore responsabile di esperia. ... → Leggi tutto
Fa tappa anche ad Acri “La mia forza è la moderazione”, il libro autobiografico di Mimmo Bevacqua, capogruppo Pd alla regione, intervistato da Salvatore Audia, direttore responsabile di esperia. ... → Leggi tutto