NEWS Letto 2968  |    Stampa articolo

Acri, in centro e in periferia affiorano ancora discariche

Foto © Acri In Rete
Rosanna Caravetta
condividi su Facebook


Sacchetti di spazzatura, cumuli di materiale edile, vecchi pezzi di legno, rifiuti indifferenziati.
Questo solitamente quello che viene individuato sbirciando nelle diverse discariche abusive a cielo aperto che purtroppo, con una frequenza troppo veloce, vanno a formarsi e riformarsi sul territorio comunale.
Come quella che, giorno dopo giorno, sta prendendo corpo sulla strada statale 660 a pochissimi chilometri dall’inizio del centro abitato in cui è possibile individuare rifiuti di ogni genere.
Una piazzola di sosta in cui per anni è stato allocato un container dell’Anas per il monitoraggio dei movimenti franosi proprio sulla statale e che oggi sembra essere diventata, per molti incivili, un comodo luogo dove potersi disfare dei propri rifiuti incuranti del pericolo di essere beccati considerato che ci si trova a ridosso di una strada trafficatissima.
Nei mesi passati il problema era stato già segnalato e in quella occasione venne eseguita una bonifica della stessa.
A distanza di qualche settimana lo scenario è tornato però a riproporsi. Uno spettacolo sicuramente poco decoroso, un cattivo biglietto da visita per i tanti che arrivano nella cittadina e che, come prima cosa, si trovano a vedere proprio quel cumulo di rifiuti. È evidente quindi che nonostante l’impegno degli amministratori che puntualmente cercano di bonificare le discariche segnalate c’è bisogno di intensificare i controlli.
L’Ente, comunque, è pronto a dotarsi delle fototrappole il cui obiettivo sarà proprio quello di fronteggiare il fenomeno dell’abbandono selvaggio dei rifiuti.

PUBBLICATO 23/02/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

SPORT  |  LETTO 204  
Giornata Rossonera, una Festa di Sport e Passione
Acri si prepara a vivere un momento di grande emozione e condivisione sportiva. Sabato 5 aprile alle ore 18:00, presso il Palazzetto dello Sport, si disputerà l'ultima partita del campionato di Calcio ...
Leggi tutto

INTERVISTA  |  LETTO 755  
La stessa storia, dal cuore alla musica
Carmine Mancuso, classe 2003, è un giovane cantautore nato ad Acri (CS). Frequenta attualmente il secondo anno di Conservatorio, nel quale sta approfondendo il suo percorso musicale e di compositore. ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 2063  
Focus. Maggioranza scorretta e ingrata. Mi piacerebbe candidarmi a sindaco
Dopo otto anni si è rotto l’idillio tra Franca Sposato, ex capogruppo Pd ed ex assessore nella giunta 2017/2022, il sindaco Capalbo e la maggioranza. La consigliera Sposato definisce i suoi ex compag ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 326  
2 aprile – Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo
Il 2 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo – WAAD – World Autism Awareness Day. La Giornata, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale ...
Leggi tutto

INTERVISTA  |  LETTO 1481  
Una iattura che i lavori della Sibari Sila furono affidati alla Provincia di Cosenza. No a speculazioni e logiche elettorali sulla nuova Provincia
Riguardo l’ ipotetica istituzione della Provincia Sibari Pollino e sull’incompiuta Sibari Sila, abbiamo raccolto anche le riflessioni di Maurizio Feraudo, già consigliere regionale dal 2005 al 2010 3 ...
Leggi tutto