Service: Bullismo e Cyberbullismo. Educare per prevenire


Lions Club - Acri

Il Lions Club e Leo Club di Acri, in collaborazione della Scuola Liceo Scientifico e Liceo Classico “V. Julia”, ha organizzato un incontro presso la sala conferenze del Liceo Scientifico, il 14 c.m., per dibattere e riflettere sul tema del bullismo e del cyberbullismo, alla presenza delle prime classi di entrambi gli istituti.
L’attenzione per il mondo giovanile e le sue problematiche risulta essere presente, da sempre, tra le iniziative seguite con tenacia dai Lions. Il dibattito è stato organizzato da Pasqualino Arena, in qualità di Specialist VI^ Circoscrizione Area Giovani Progetto Cyberbullismo, vice presidente Lions Club di Acri, che dopo aver posto l’attenzione sull’importanza e sulla necessità di stimolare la riflessione sul problema del bullismo e la pericolosità del cyberbullismo, fenomeni sempre più in crescendo, ha introdotto e moderato gli interventi dei relatori. Una breve ma significativa riflessione sul tema è stata fornita dal Leo Advisor Lion Club Acri Vincenzo Toscano. Nel corso del dibattito sono intervenuti, l’avvocato Ines Straface, del Foro di Cosenza, che ha relazionato sugli aspetti legali e normativi del fenomeno attraverso l’analisi della legge n°71 del 2017, ponendo l’attenzione su come si riconducono le condotte attive del bullo alle diverse categorie di reato penale, attraverso la spiegazione di casi esemplificativi. Il dibattito è stato arricchito dall’intervento della psicologa Dott.sa Natalia Altomari, che ha affrontato il tema della dinamica del bullo – vittima e delle patologie che gli stessi possono sviluppare, cercando di trasmettere ai ragazzi l’importanza di avere il senso dell’altro per cercare di capire determinati comportamenti. Ulteriore intervento è stato sviluppato dalla prof.ssa Ferraro, nonché referente scolastico per il cyberbullismo, che ha sottolineato l’importanza dell’introduzione della figura del referente scolastico come punto di riferimento e di ascolto dei ragazzi, esortando gli stessi ad abbandonare nelle relazioni atteggiamenti di prepotenza e di prevaricazione. Gli interventi dei relatori hanno stimolato una serie di domande da parte degli studenti presenti. Il mondo scolastico e dell’associazionismo ancora una volta hanno dato dimostrazione di forte coesione e collaborazione, con l’auspicio da entrambe le parti di continuare, in sinergia, sulla strada intrapresa. |
PUBBLICATO 20/02/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
LETTERA ALLA REDAZIONE | LETTO 1279
Le nuvole non hanno forma
Per la mia prima volta ad Acri, da scrittore in erba, ho già, tra testa e cuore, mille “chissà se”. Chissà se sarò all’altezza, chissà se verrà qualcuno, chissà se piacerà, chissà se li deluderò! ... → Leggi tutto
Per la mia prima volta ad Acri, da scrittore in erba, ho già, tra testa e cuore, mille “chissà se”. Chissà se sarò all’altezza, chissà se verrà qualcuno, chissà se piacerà, chissà se li deluderò! ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1352
Successo per la giornata ecologica: al centro comunità e ambiente
Sono stati ripuliti le fontana e le vie del centro di Cda Pertina. La giornata è stata organizzata dal Circolo “IL RITROVO APS”- Nella mattinata di Domenica 2 Giugno il Circolo “IL RITROVO aps” ... → Leggi tutto
Sono stati ripuliti le fontana e le vie del centro di Cda Pertina. La giornata è stata organizzata dal Circolo “IL RITROVO APS”- Nella mattinata di Domenica 2 Giugno il Circolo “IL RITROVO aps” ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1759
Onorificenza post mortem a Giacomo Matteotti
Un Uomo "eroico" nella sua normalità, ma intransigente, coraggioso, irriducibile, denunciò gli abusi e le violenze con cui il regime fascista mussoliniano aveva vinto le elezioni politiche del 6 April ... → Leggi tutto
Un Uomo "eroico" nella sua normalità, ma intransigente, coraggioso, irriducibile, denunciò gli abusi e le violenze con cui il regime fascista mussoliniano aveva vinto le elezioni politiche del 6 April ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1633
La scuola mette le ali
Un sole estivo illumina Anzio, la bella città sul mare distante appena un’ora di treno da Roma. Per fortuna, una leggera brezza marina rende gradevole la temperatura. Nel cielo i gabbiani disegnano t ... → Leggi tutto
Un sole estivo illumina Anzio, la bella città sul mare distante appena un’ora di treno da Roma. Per fortuna, una leggera brezza marina rende gradevole la temperatura. Nel cielo i gabbiani disegnano t ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1713
“La mia forza è la moderazione”… anche nelle sconfitte e nei tradimenti
Fa tappa anche ad Acri “La mia forza è la moderazione”, il libro autobiografico di Mimmo Bevacqua, capogruppo Pd alla regione, intervistato da Salvatore Audia, direttore responsabile di esperia. ... → Leggi tutto
Fa tappa anche ad Acri “La mia forza è la moderazione”, il libro autobiografico di Mimmo Bevacqua, capogruppo Pd alla regione, intervistato da Salvatore Audia, direttore responsabile di esperia. ... → Leggi tutto