Politiche giovanili. Si è insediato il Consiglio Comunale dei ragazzi


Redazione

E’ stato un momento di festa ma anche di riflessione e di aggregazione. Da una parte i ragazzi, seduti al posto degli adulti nella sala del consiglio “Falcone”, emozionati e sorpresi, dall’altra gli adulti, gli attuali amministratori, ovvero sindaco e giunta al completo, impegnati a fornire delucidazioni.
Presenti anche funzionari del Comune e genitori alla “prima” uscita del Consiglio Comunale dei ragazzi, insediatosi qualche giorno fa, che dà voce a bambini e ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado e favorisce la collaborazione tra scuole e amministrazione comunale. Il Consiglio prevede la partecipazione attiva delle scuole ed il coinvolgimento di tutti gli alunni. Le più giovani generazioni hanno la possibilità concreta di partecipare ed intervenire nella vita politica e amministrativa della comunità attraverso un proprio organismo che ha funzioni propositive e consultive su temi e problemi che riguardano l'attività amministrativa ma soprattutto sulle esigenze e istanze che provengono dal mondo giovanile. Il sindaco è una donna (a proposito la città non è mai stata guidata da una donna). Questo l’esecutivo al completo; Susanna Abbruzzese, sindaco (media La Mucone-San Giacomo), Lorenza Le Pera, vice sindaco ( media Beato Greco), Iside Pugliese, assessore (primaria Beato Greco), Samuele Ferraro, assessore (primaria San Giacomo – La Mucone), Valentina Bonanno, assessore (media I.C. Padula), Gerardo Donato, assessore (media I.C. Padula), Ludovica Algieri, assessore (primaria Beato Greco). Questi i consiglieri; Alessandro Feraudo, presidente del consiglio, Bruno Capalbo, vice, Matteo Romagnino, Francesca Emma Siciliano, Rossella Cavallotti, Gabriele Molinari, Riccardo Galasso, Natale Biondino, Antonio Cofone, Irene Ferraro, Giorgio Ritacco, Giuseppe Pucci, Benedetta Cofone, Andrea Spezzano, Gemma Fusaro, Alessandro Molinari, Emma Siciliano, Salvatore Gagliardi, Francesco Pio Ferraro, Lavia Martelli, Maria Francesca Viteritti, Maria de Bernardo e Emilio Molinari. |
PUBBLICATO 11/02/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
LETTERA ALLA REDAZIONE | LETTO 1279
Le nuvole non hanno forma
Per la mia prima volta ad Acri, da scrittore in erba, ho già, tra testa e cuore, mille “chissà se”. Chissà se sarò all’altezza, chissà se verrà qualcuno, chissà se piacerà, chissà se li deluderò! ... → Leggi tutto
Per la mia prima volta ad Acri, da scrittore in erba, ho già, tra testa e cuore, mille “chissà se”. Chissà se sarò all’altezza, chissà se verrà qualcuno, chissà se piacerà, chissà se li deluderò! ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1352
Successo per la giornata ecologica: al centro comunità e ambiente
Sono stati ripuliti le fontana e le vie del centro di Cda Pertina. La giornata è stata organizzata dal Circolo “IL RITROVO APS”- Nella mattinata di Domenica 2 Giugno il Circolo “IL RITROVO aps” ... → Leggi tutto
Sono stati ripuliti le fontana e le vie del centro di Cda Pertina. La giornata è stata organizzata dal Circolo “IL RITROVO APS”- Nella mattinata di Domenica 2 Giugno il Circolo “IL RITROVO aps” ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1759
Onorificenza post mortem a Giacomo Matteotti
Un Uomo "eroico" nella sua normalità, ma intransigente, coraggioso, irriducibile, denunciò gli abusi e le violenze con cui il regime fascista mussoliniano aveva vinto le elezioni politiche del 6 April ... → Leggi tutto
Un Uomo "eroico" nella sua normalità, ma intransigente, coraggioso, irriducibile, denunciò gli abusi e le violenze con cui il regime fascista mussoliniano aveva vinto le elezioni politiche del 6 April ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1633
La scuola mette le ali
Un sole estivo illumina Anzio, la bella città sul mare distante appena un’ora di treno da Roma. Per fortuna, una leggera brezza marina rende gradevole la temperatura. Nel cielo i gabbiani disegnano t ... → Leggi tutto
Un sole estivo illumina Anzio, la bella città sul mare distante appena un’ora di treno da Roma. Per fortuna, una leggera brezza marina rende gradevole la temperatura. Nel cielo i gabbiani disegnano t ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1713
“La mia forza è la moderazione”… anche nelle sconfitte e nei tradimenti
Fa tappa anche ad Acri “La mia forza è la moderazione”, il libro autobiografico di Mimmo Bevacqua, capogruppo Pd alla regione, intervistato da Salvatore Audia, direttore responsabile di esperia. ... → Leggi tutto
Fa tappa anche ad Acri “La mia forza è la moderazione”, il libro autobiografico di Mimmo Bevacqua, capogruppo Pd alla regione, intervistato da Salvatore Audia, direttore responsabile di esperia. ... → Leggi tutto