NEWS Letto 3224  |    Stampa articolo

Qualità dell'aria. Ecco i dati dell'Arpacal. Tutti nella norma

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


Un’ottima notizia. L’Arpacal, l’agenzia regionale per la protezione ambientale, ha diffuso i dati riguardanti la qualità dell’aria.
Si ricorda che la centralina di misurazione è ubicata in via della Sila, all’interno del Belvedere, dal 15 dicembre 2015, grazie all’interessamento dell’amministrazione comunale Tenuta ed in particolare dell’assessore all’ambiente, Ferraro.
Da allora, ogni anno si hanno a disposizione i dati della qualità dell’aria ed in particolare delle sostanze inquinanti come biossido di zolfo, monossido di carbonio, biossido di azoto, ozono e soprattutto benzene.
Ebbene, tutti i valori rientrano nella norma e, quindi, per la città di Acri la qualità dell’aria è stata identificata con il colore verde, ovvero“buona”. Nessuna criticità, dunque.
Il giallo significa “accettabile” ed il “rosso”, scadente.
Certamente, sui dati incidono fortemente la mancanza di industrie ed il traffico veicolare non eccessivo.
La campagna di misurazione della qualità dell’aria è frutto di una convenzione tra Comune e Arpacal ed Acri è uno dei pochi Comuni ad essere “monitorato”.
Sul sito dell’Arpacal, sono disponibili dati, tabelle e grafici.

PUBBLICATO 06/02/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

LETTERA ALLA REDAZIONE  |  LETTO 1279  
Le nuvole non hanno forma
Per la mia prima volta ad Acri, da scrittore in erba, ho già, tra testa e cuore, mille “chissà se”. Chissà se sarò all’altezza, chissà se verrà qualcuno, chissà se piacerà, chissà se li deluderò! ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1352  
Successo per la giornata ecologica: al centro comunità e ambiente
Sono stati ripuliti le fontana e  le vie del  centro  di Cda Pertina. La giornata è stata organizzata dal Circolo “IL RITROVO APS”- Nella mattinata di Domenica  2 Giugno il Circolo “IL RITROVO aps” ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1759  
Onorificenza post mortem a Giacomo Matteotti
Un Uomo "eroico" nella sua normalità, ma intransigente, coraggioso, irriducibile, denunciò gli abusi e le violenze con cui il regime fascista mussoliniano aveva vinto le elezioni politiche del 6 April ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1633  
La scuola mette le ali
Un sole estivo illumina Anzio, la bella città sul mare distante appena un’ora di treno da Roma. Per fortuna, una leggera brezza marina rende gradevole la temperatura. Nel cielo i gabbiani disegnano t ...
Leggi tutto

NEWS   |  LETTO 1713  
“La mia forza è la moderazione”… anche nelle sconfitte e nei tradimenti
Fa tappa anche ad Acri “La mia forza è la moderazione”, il libro autobiografico di Mimmo Bevacqua, capogruppo Pd alla regione, intervistato da Salvatore Audia, direttore responsabile di esperia. ...
Leggi tutto