Grande successo dell'I. C. Beato Francesco Maria Greco al Concorso Musicale Internazionale Luciano Luciani


IC Beato Francesco Maria Greco

Anche quest'anno si è svolto il Concorso Pianistico Internazionale "Luciano Luciani", un Concorso di grande spessore culturale ma soprattutto un'enorme opportunità per i nostri giovani talenti.
Molti ragazzi, infatti, amano la musica a tal punto da dedicare ad essa gran parte della loro vita con tutta la passione che richiede giorno per giorno. La musica dovrebbe dunque essere valorizzata molto di più non solo per le innumerevoli emozioni che è in grado di produrre negli ascoltatori, ma proprio perché i giovani musicisti sentono vivamente la necessità di esprimersi attraverso i loro strumenti, dal momento che è la musica stessa a pretendere da loro tanto impegno e tanti sacrifici. Sacrifici che sono stati ben ricompensati per l'orchestra dell'I.C. "Beato Francesco Maria Greco" di Acri (CS) che, presso il Teatro Auditorium Unical, con un punteggio di 95/100 ha ottenuto un risultato eccellente guadagnandosi splendidamente la prima posizione. Un motivo di orgoglio anche per il Dirigente Scolastico, Dott.ssa Giulia Rachele D'Amico, molto soddisfatta di avere ragazzi cosi talentuosi nonchè professori bravi nel valorizzare i talenti. L'orchestra, ricordiamolo, è diretta dal Maestro Fabio Capitano e preparata dal team di Maestri Francesco Guido, Manuel Reale ed Alessandro Marano. Una grande soddisfazione e certamente un'esperienza indimenticabile. Al sud Italia non capita tutti i giorni di avere la possibilità di poter partecipare "in sede" ad un Concorso così prestigioso, di esibirsi davanti a grandi maestri dal calibro internazionale ed essere giudicati. Si spera, dunque, che questo sia solo l'inizio per i ragazzi del nostro territorio e si auspica che i loro sacrifici siano sempre ricompensati con queste grandi soddisfazioni che con il tempo matureranno sicuramente in riconoscimenti e successi maggiori. ![]() ![]() |
PUBBLICATO 05/02/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
LETTERA ALLA REDAZIONE | LETTO 1279
Le nuvole non hanno forma
Per la mia prima volta ad Acri, da scrittore in erba, ho già, tra testa e cuore, mille “chissà se”. Chissà se sarò all’altezza, chissà se verrà qualcuno, chissà se piacerà, chissà se li deluderò! ... → Leggi tutto
Per la mia prima volta ad Acri, da scrittore in erba, ho già, tra testa e cuore, mille “chissà se”. Chissà se sarò all’altezza, chissà se verrà qualcuno, chissà se piacerà, chissà se li deluderò! ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1352
Successo per la giornata ecologica: al centro comunità e ambiente
Sono stati ripuliti le fontana e le vie del centro di Cda Pertina. La giornata è stata organizzata dal Circolo “IL RITROVO APS”- Nella mattinata di Domenica 2 Giugno il Circolo “IL RITROVO aps” ... → Leggi tutto
Sono stati ripuliti le fontana e le vie del centro di Cda Pertina. La giornata è stata organizzata dal Circolo “IL RITROVO APS”- Nella mattinata di Domenica 2 Giugno il Circolo “IL RITROVO aps” ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1759
Onorificenza post mortem a Giacomo Matteotti
Un Uomo "eroico" nella sua normalità, ma intransigente, coraggioso, irriducibile, denunciò gli abusi e le violenze con cui il regime fascista mussoliniano aveva vinto le elezioni politiche del 6 April ... → Leggi tutto
Un Uomo "eroico" nella sua normalità, ma intransigente, coraggioso, irriducibile, denunciò gli abusi e le violenze con cui il regime fascista mussoliniano aveva vinto le elezioni politiche del 6 April ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1633
La scuola mette le ali
Un sole estivo illumina Anzio, la bella città sul mare distante appena un’ora di treno da Roma. Per fortuna, una leggera brezza marina rende gradevole la temperatura. Nel cielo i gabbiani disegnano t ... → Leggi tutto
Un sole estivo illumina Anzio, la bella città sul mare distante appena un’ora di treno da Roma. Per fortuna, una leggera brezza marina rende gradevole la temperatura. Nel cielo i gabbiani disegnano t ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1713
“La mia forza è la moderazione”… anche nelle sconfitte e nei tradimenti
Fa tappa anche ad Acri “La mia forza è la moderazione”, il libro autobiografico di Mimmo Bevacqua, capogruppo Pd alla regione, intervistato da Salvatore Audia, direttore responsabile di esperia. ... → Leggi tutto
Fa tappa anche ad Acri “La mia forza è la moderazione”, il libro autobiografico di Mimmo Bevacqua, capogruppo Pd alla regione, intervistato da Salvatore Audia, direttore responsabile di esperia. ... → Leggi tutto