OPINIONE Letto 4468  |    Stampa articolo

Grande successo dell'I. C. Beato Francesco Maria Greco al Concorso Musicale Internazionale Luciano Luciani

Foto © Acri In Rete
IC Beato Francesco Maria Greco
condividi su Facebook


Anche quest'anno si è svolto il Concorso Pianistico Internazionale "Luciano Luciani", un Concorso di grande spessore culturale ma soprattutto un'enorme opportunità per i nostri giovani talenti.
Molti ragazzi, infatti, amano la musica a tal punto da dedicare ad essa gran parte della loro vita con tutta la passione che richiede giorno per giorno.
La musica dovrebbe dunque essere valorizzata molto di più non solo per le innumerevoli emozioni che è in grado di produrre negli ascoltatori, ma proprio perché i giovani musicisti sentono vivamente la necessità di esprimersi attraverso i loro strumenti, dal momento che è la musica stessa a pretendere da loro tanto impegno e tanti sacrifici.
Sacrifici che sono stati ben ricompensati per l'orchestra dell'I.C. "Beato Francesco Maria Greco" di Acri (CS) che, presso il Teatro Auditorium Unical, con un punteggio di 95/100 ha ottenuto un risultato eccellente guadagnandosi splendidamente la prima posizione.
Un motivo di orgoglio anche per il Dirigente Scolastico, Dott.ssa Giulia Rachele D'Amico, molto soddisfatta di avere ragazzi cosi talentuosi nonchè professori bravi nel valorizzare i talenti.
L'orchestra, ricordiamolo, è diretta dal Maestro Fabio Capitano e preparata dal team di Maestri Francesco Guido, Manuel Reale ed Alessandro Marano.
Una grande soddisfazione e certamente un'esperienza indimenticabile.
Al sud Italia non capita tutti i giorni di avere la possibilità di poter partecipare "in sede" ad un Concorso così prestigioso, di esibirsi davanti a grandi maestri dal calibro internazionale ed essere giudicati.
Si spera, dunque, che questo sia solo l'inizio per i ragazzi del nostro territorio e si auspica che i loro sacrifici siano sempre ricompensati con queste grandi soddisfazioni che con il tempo matureranno sicuramente in riconoscimenti e successi maggiori.






PUBBLICATO 05/02/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

INTERVISTA  |  LETTO 692  
La stessa storia, dal cuore alla musica
Carmine Mancuso, classe 2003, è un giovane cantautore nato ad Acri (CS). Frequenta attualmente il secondo anno di Conservatorio, nel quale sta approfondendo il suo percorso musicale e di compositore. ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 1931  
Focus. Maggioranza scorretta e ingrata. Mi piacerebbe candidarmi a sindaco
Dopo otto anni si è rotto l’idillio tra Franca Sposato, ex capogruppo Pd ed ex assessore nella giunta 2017/2022, il sindaco Capalbo e la maggioranza. La consigliera Sposato definisce i suoi ex compag ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 313  
2 aprile – Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo
Il 2 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo – WAAD – World Autism Awareness Day. La Giornata, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale ...
Leggi tutto

INTERVISTA  |  LETTO 1459  
Una iattura che i lavori della Sibari Sila furono affidati alla Provincia di Cosenza. No a speculazioni e logiche elettorali sulla nuova Provincia
Riguardo l’ ipotetica istituzione della Provincia Sibari Pollino e sull’incompiuta Sibari Sila, abbiamo raccolto anche le riflessioni di Maurizio Feraudo, già consigliere regionale dal 2005 al 2010 3 ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 547  
Notte Nazionale del Liceo Classico
Torna l’appuntamento con la Notte nazionale del Liceo Classico. Anche quest’anno il Liceo Classico V. Julia di Acri partecipa alla XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico. ...
Leggi tutto