Troppo veloce la risoluzione della crisi politica, giochi già fatti da tempo


Anna Vigliaturo

Rimango stupita dal fatto che a meno di 48 ore dall’apertura di una grave crisi in seno all’amministrazione guidata da Pino Capalbo, che ha visto l’espulsione del consigliere Luigi Caiaro, e che porterà com’è naturale che sia, non uno, bensì due consiglieri di maggioranza a collocarsi all’opposizione, tale crisi appare già superata.
Dopo l’apertura fatta dal Sindaco in consiglio, non solo al centro sinistra, era auspicabile aprire un dialogo serio nell’interesse della città, coinvolgendo tutte le forze politiche presenti in consiglio e coinvolgendo anche e soprattutto i cittadini che hanno sostenuto e votato le diverse forze e i diversi candidati a sindaco. Solo per poche ore, l’invito al dialogo fatto dal Sindaco è apparso simile a quello fatto da me prima del ballottaggio e contro cui si erano schierati all’unanimità “i 10 consiglieri già eletti” nelle file di quella che poi sarebbe stata la coalizione vincente. La velocità con cui si apre e si chiude questa crisi politica, che anche qualche organo di stampa locale aveva sottovalutato, conferma le voci che circolavano da mesi su un probabile appoggio di Leu alla maggioranza e soprattutto conferma la distanza tra il mio modo di pensare e di agire rispetto alla coalizione che guida la nostra città. |
PUBBLICATO 02/02/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
CULTURA | LETTO 1679
“La notte di Natale” di Padula. Acri/Torino e ritorno
Dopo la Festa del libro di Torino, “La notte di Natale” è stato presentato ad Acri, nel palazzo Falcone e cattura l’attenzione e la curiosità di molti anche in un periodo lontano dal Natale. ... → Leggi tutto
Dopo la Festa del libro di Torino, “La notte di Natale” è stato presentato ad Acri, nel palazzo Falcone e cattura l’attenzione e la curiosità di molti anche in un periodo lontano dal Natale. ... → Leggi tutto
SPETTACOLI | LETTO 1637
1° Concorso regionale di organetto e fisarmonica diatonica
Si svolgerà ad Acri il prossimo 1° Giugno, la prima edizione del premio “Il Faro-Pietro Fusaro”, Concorso Regionale di Organetto e Fisarmonica Diatonica. L’evento è organizzato ... → Leggi tutto
Si svolgerà ad Acri il prossimo 1° Giugno, la prima edizione del premio “Il Faro-Pietro Fusaro”, Concorso Regionale di Organetto e Fisarmonica Diatonica. L’evento è organizzato ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1554
Chiediamo scusa
Cosi come nella vita, anche nello sport e nel calcio, perdere non piace a nessuno. Tantomeno a noi che al termine della finale play out di domenica siamo retrocessi dalla Prima categoria. ... → Leggi tutto
Cosi come nella vita, anche nello sport e nel calcio, perdere non piace a nessuno. Tantomeno a noi che al termine della finale play out di domenica siamo retrocessi dalla Prima categoria. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2196
In via Paolo Borsellino regna l’inciviltà
Qualche giorno fa un noto scrittore su internet pubblicava una bellissima foto del bellissimo balcone pieno di fiori curati tutto l’anno dalla bravissima Sarina che allieta di ... → Leggi tutto
Qualche giorno fa un noto scrittore su internet pubblicava una bellissima foto del bellissimo balcone pieno di fiori curati tutto l’anno dalla bravissima Sarina che allieta di ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 2112
Calcio a 11. Ancora una retrocessione
Non è certamente un periodo felice per il calcio a 11 acrese. Oggi è arrivata la seconda retrocessione di fila; lo scorso anno dall’Eccellenza alla Promozione, quest’anno dalla Prima ... → Leggi tutto
Non è certamente un periodo felice per il calcio a 11 acrese. Oggi è arrivata la seconda retrocessione di fila; lo scorso anno dall’Eccellenza alla Promozione, quest’anno dalla Prima ... → Leggi tutto