Abbandono rifiuti. Arrivano le fototrappole


Redazione

Uno dei fenomeni maggiormente presenti, è quello dell’abbandono dei rifiuti, al di fuori di cassonetti e raccoglitori o, peggio ancora, in aree verdi, boschi e parchi naturali.
I risultati di simili comportamenti hanno come conseguenza il degrado e l’inquinamento ambientale, il danno estetico ai luoghi dove avviene l’abbandono, un sensibile peggioramento della qualità della vita nonché dei costi di natura economica che le amministrazioni locali devono sostenere per il ripristino dei luoghi. A seguito della convenzione siglata tra l’Ente Parco Nazionale della Sila e l'Amministrazione Comunale, la città di Acri, si doterà di fototrappole per il controllo del territorio. Ne da notizia l’assessorato all’igiene, diretto da Rossella Iaquinta. Si ricorda, si legge nella nota, che Acri fa parte dei comuni della comunità del Parco Nazionale della Sila e della Riserva della Biosfera ‘MaB-Sila’ Unesco. L’Ente, nell’ottica di una gestione condivisa del territorio e al fine di migliorare il controllo e la sicurezza, ha inteso condividere e finanziare il progetto, proposto dall'amministrazione e denominato “progetto per l’installazione di fototrappole, edite ad una maggiore tutela ambientale, e dall’abbandono incontrollato di rifiuti – attivita’ aib.” Oltre alla istallazione di 32 fototrappole su tutto il territorio comunale, il progetto ha come scopo anche la prevenzione e la repressione nonché la sensibilizzazione e la divulgazione sui temi di educazione ambientale e di salvaguardia dei beni del territorio. L'istallazione delle 32 fototrappole di ultima generazione permetterà di cogliere sul fatto i furbetti che scaricano illegalmente rifiuti di ogni genere. Saranno piazzate non solo nei punti segnalati come sensibili ma in tutta la città e nelle aree periferiche. |
PUBBLICATO 27/01/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
CULTURA | LETTO 1679
“La notte di Natale” di Padula. Acri/Torino e ritorno
Dopo la Festa del libro di Torino, “La notte di Natale” è stato presentato ad Acri, nel palazzo Falcone e cattura l’attenzione e la curiosità di molti anche in un periodo lontano dal Natale. ... → Leggi tutto
Dopo la Festa del libro di Torino, “La notte di Natale” è stato presentato ad Acri, nel palazzo Falcone e cattura l’attenzione e la curiosità di molti anche in un periodo lontano dal Natale. ... → Leggi tutto
SPETTACOLI | LETTO 1637
1° Concorso regionale di organetto e fisarmonica diatonica
Si svolgerà ad Acri il prossimo 1° Giugno, la prima edizione del premio “Il Faro-Pietro Fusaro”, Concorso Regionale di Organetto e Fisarmonica Diatonica. L’evento è organizzato ... → Leggi tutto
Si svolgerà ad Acri il prossimo 1° Giugno, la prima edizione del premio “Il Faro-Pietro Fusaro”, Concorso Regionale di Organetto e Fisarmonica Diatonica. L’evento è organizzato ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1554
Chiediamo scusa
Cosi come nella vita, anche nello sport e nel calcio, perdere non piace a nessuno. Tantomeno a noi che al termine della finale play out di domenica siamo retrocessi dalla Prima categoria. ... → Leggi tutto
Cosi come nella vita, anche nello sport e nel calcio, perdere non piace a nessuno. Tantomeno a noi che al termine della finale play out di domenica siamo retrocessi dalla Prima categoria. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2196
In via Paolo Borsellino regna l’inciviltà
Qualche giorno fa un noto scrittore su internet pubblicava una bellissima foto del bellissimo balcone pieno di fiori curati tutto l’anno dalla bravissima Sarina che allieta di ... → Leggi tutto
Qualche giorno fa un noto scrittore su internet pubblicava una bellissima foto del bellissimo balcone pieno di fiori curati tutto l’anno dalla bravissima Sarina che allieta di ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 2112
Calcio a 11. Ancora una retrocessione
Non è certamente un periodo felice per il calcio a 11 acrese. Oggi è arrivata la seconda retrocessione di fila; lo scorso anno dall’Eccellenza alla Promozione, quest’anno dalla Prima ... → Leggi tutto
Non è certamente un periodo felice per il calcio a 11 acrese. Oggi è arrivata la seconda retrocessione di fila; lo scorso anno dall’Eccellenza alla Promozione, quest’anno dalla Prima ... → Leggi tutto