Abbandono rifiuti. Arrivano le fototrappole


Redazione

Uno dei fenomeni maggiormente presenti, è quello dell’abbandono dei rifiuti, al di fuori di cassonetti e raccoglitori o, peggio ancora, in aree verdi, boschi e parchi naturali.
I risultati di simili comportamenti hanno come conseguenza il degrado e l’inquinamento ambientale, il danno estetico ai luoghi dove avviene l’abbandono, un sensibile peggioramento della qualità della vita nonché dei costi di natura economica che le amministrazioni locali devono sostenere per il ripristino dei luoghi. A seguito della convenzione siglata tra l’Ente Parco Nazionale della Sila e l'Amministrazione Comunale, la città di Acri, si doterà di fototrappole per il controllo del territorio. Ne da notizia l’assessorato all’igiene, diretto da Rossella Iaquinta. Si ricorda, si legge nella nota, che Acri fa parte dei comuni della comunità del Parco Nazionale della Sila e della Riserva della Biosfera ‘MaB-Sila’ Unesco. L’Ente, nell’ottica di una gestione condivisa del territorio e al fine di migliorare il controllo e la sicurezza, ha inteso condividere e finanziare il progetto, proposto dall'amministrazione e denominato “progetto per l’installazione di fototrappole, edite ad una maggiore tutela ambientale, e dall’abbandono incontrollato di rifiuti – attivita’ aib.” Oltre alla istallazione di 32 fototrappole su tutto il territorio comunale, il progetto ha come scopo anche la prevenzione e la repressione nonché la sensibilizzazione e la divulgazione sui temi di educazione ambientale e di salvaguardia dei beni del territorio. L'istallazione delle 32 fototrappole di ultima generazione permetterà di cogliere sul fatto i furbetti che scaricano illegalmente rifiuti di ogni genere. Saranno piazzate non solo nei punti segnalati come sensibili ma in tutta la città e nelle aree periferiche. |
PUBBLICATO 27/01/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
EVENTO | LETTO 58
Domenica in Accademia il duo Acri-Grande
Prosegue la rassegna di concerti degli Amici della Musica di Acri con un nuovo appuntamento della serie Domenica in Accademia. Domenica 6 aprile, alle ore 18:30, l’Accademia ospiterà il concerto del v ... → Leggi tutto
Prosegue la rassegna di concerti degli Amici della Musica di Acri con un nuovo appuntamento della serie Domenica in Accademia. Domenica 6 aprile, alle ore 18:30, l’Accademia ospiterà il concerto del v ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 69
Giorno 9 aprile 2025 ore 16:00, costituzione comitato referendario territoriale Acri
La CGIL invita tutti a unirsi in un grande atto di partecipazione democratica, votando ai referendum del 8 e 9 giugno 2025. In un momento cruciale per il nostro Paese, il voto rappresenta non solo un ... → Leggi tutto
La CGIL invita tutti a unirsi in un grande atto di partecipazione democratica, votando ai referendum del 8 e 9 giugno 2025. In un momento cruciale per il nostro Paese, il voto rappresenta non solo un ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 84
Antonietta Bonparola rieletta nel Consiglio Direttivo dell’AVIS Provinciale di Cosenza
È con grande entusiasmo che annunciamo la rielezione della Consigliera Antonietta Bonparola nel Consiglio Direttivo dell’AVIS Provinciale di Cosenza. Questo importante traguardo è stato sancito duran ... → Leggi tutto
È con grande entusiasmo che annunciamo la rielezione della Consigliera Antonietta Bonparola nel Consiglio Direttivo dell’AVIS Provinciale di Cosenza. Questo importante traguardo è stato sancito duran ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 223
Giornata Rossonera, una Festa di Sport e Passione
Acri si prepara a vivere un momento di grande emozione e condivisione sportiva. Sabato 5 aprile alle ore 18:00, presso il Palazzetto dello Sport, si disputerà l'ultima partita del campionato di Calcio ... → Leggi tutto
Acri si prepara a vivere un momento di grande emozione e condivisione sportiva. Sabato 5 aprile alle ore 18:00, presso il Palazzetto dello Sport, si disputerà l'ultima partita del campionato di Calcio ... → Leggi tutto
INTERVISTA | LETTO 786
La stessa storia, dal cuore alla musica
Carmine Mancuso, classe 2003, è un giovane cantautore nato ad Acri (CS). Frequenta attualmente il secondo anno di Conservatorio, nel quale sta approfondendo il suo percorso musicale e di compositore. ... → Leggi tutto
Carmine Mancuso, classe 2003, è un giovane cantautore nato ad Acri (CS). Frequenta attualmente il secondo anno di Conservatorio, nel quale sta approfondendo il suo percorso musicale e di compositore. ... → Leggi tutto