Cultura. Sgarbi ad Acri per il suo novecento


Redazione

Sabato 9 febbraio, al palazzo Falcone, dalle 18, Acri ospita un grande personaggio di cultura e non solo; Vittorio Sgarbi.
Il noto critico d’arte sarà nella cittadina silana per parlare del suo ultimo libro “Il Novecento” (circa 500 pagine, edito da La nave di Teseo, 25 euro). Sgarbi terrà una lectio magistralis. L’evento è organizzato da Angelo Siciliano. Sgarbi, che è stato anche assessore alla cultura del Comune di Cosenza, dedica questo volume all'arte e ai maestri del secolo scorso. La storia dell'arte del Novecento, spiega all’Ansa il critico, è un percorso altalenante tra fenomeni che sono ormai delocalizzati rispetto all'Italia ma restano consapevoli dello spirito italiano, come avviene per i pittori futuristi o per Giorgio De Chirico. Il Novecento resta un secolo con molti talenti non emersi o non degnamente riconosciuti. "Più che un diario, spiega, il libro è una caccia al tesoro e lascio indizi per riscoprire alcuni talenti.” Tra i partner ufficiali anche Acrinrete.info che seguirà l’evento con interviste, anticipazioni e video. Il ricavato della vendita del libro, che sarà venduto insieme ad un cesto di prodotti Callipo, (altro partner dell’iniziativa) andrà in beneficenza. |
PUBBLICATO 10/01/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1009
Il Comune di Acri lancia la sua app
Pronta la nuova applicazione di cui il Comune di Acri ha deciso di dotarsi, a breve sarà presentata e potrà essere scaricata gratuitamente e servirà per avviare un dialogo costante e diretto tra ammi ... → Leggi tutto
Pronta la nuova applicazione di cui il Comune di Acri ha deciso di dotarsi, a breve sarà presentata e potrà essere scaricata gratuitamente e servirà per avviare un dialogo costante e diretto tra ammi ... → Leggi tutto
LE STORIE DI MANUEL | LETTO 4048
L’arte della tradizione: da nonna a nipote
E’ un mattino uggioso di fine gennaio e l’acqua cade tintinnando sui vetri della macchina. Prima di tornare a casa mi fermo a salutare Pierpaolo. Come sempre, nonostante per il lavoro ... → Leggi tutto
E’ un mattino uggioso di fine gennaio e l’acqua cade tintinnando sui vetri della macchina. Prima di tornare a casa mi fermo a salutare Pierpaolo. Come sempre, nonostante per il lavoro ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1112
Basta con questo vecchiume
Il borgo fra le montagne si e' invecchiato. Vecchi sono i suoi quartieri..... ... → Leggi tutto
Il borgo fra le montagne si e' invecchiato. Vecchi sono i suoi quartieri..... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 616
Continua il progetto di Educazione Sanitaria "Conosciamo Bobby"
Oggi, 29 gennaio 2025 si è svolto il primo incontro del progetto ‘Conosciamo Bobby’, presso il plesso di Scuola Primaria di San Giacomo d’Acri. Il progetto ha avuto avvio nel mese di novembre 2024 e c ... → Leggi tutto
Oggi, 29 gennaio 2025 si è svolto il primo incontro del progetto ‘Conosciamo Bobby’, presso il plesso di Scuola Primaria di San Giacomo d’Acri. Il progetto ha avuto avvio nel mese di novembre 2024 e c ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 582
Giornata della memoria 2025. Il Club Lions di Acri incontra gli studenti della città
Nella mattinata del 28 gennaio scorso, in occasione della giornata della memoria, il Lions Club di Acri, in collaborazione con l' istituto comprensivo "V. Julia", ha organizzato presso l' auditorium d ... → Leggi tutto
Nella mattinata del 28 gennaio scorso, in occasione della giornata della memoria, il Lions Club di Acri, in collaborazione con l' istituto comprensivo "V. Julia", ha organizzato presso l' auditorium d ... → Leggi tutto