NEWS Letto 4784  |    Stampa articolo

Scuola. Nel calendario 2019 dei VV.FF. Anche l'IC Padula

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Il calendario 2019 dei vigili del fuoco, sarà composto da 12 illustrazioni fatte dagli studenti, di ogni ordine e grado, di tutta Italia, con le quali, attraverso immagini e parole, è stato descritto cosa essi pensano dei vigili e come li vedono.
Tra migliaia di contributi pervenuti da tutta Italia, una commissione ha avuto il compito di scegliere le 12 opere che sono andate a comporre il calendario “Noi vi vediamo così”.
Tra le illustrazioni, vi è quella di Luigi Iorio.
La cerimonia di premiazione e presentazione si è svolta il 19 dicembre nell'aula magna dell'università Sapienza di Roma, alla presenza del sottosegretario all’Interno, Stefano Candiani, del capo dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile, Bruno Frattasi e del capo del corpo nazionale dei vigili del fuoco, Fabio Dattilo.
Alzi la mano chi da bambino non ha mai sognato di fare il pompiere.
Sarà per l’eroismo che i vigili del fuoco mettono nel loro impegno a servizio dei cittadini, sarà che sfidare le fiamme e spegnere un incendio è un po’ come ammazzare il drago cattivo delle fiabe, scacciare il male dalle nostre vite per difendere quanto abbiamo di più caro
”.
E’ questa la frase con cui il Ministro dell’Interno ha aperto la presentazione.
Le targhe sono state consegnate dalla nuotatrice italiana Simona Quadarella, medaglia d'oro ai campionati europei di Glasgow 2018.
All’evento, erano presenti il giovane Luigi e la prof.ssa Abbruzzese che dice; “questa premiazione è la prova concreta, al di là dei proclami spesso autocelebrativi che si fanno, che quando si lavora bene i risultati si vedono, essa costituisce il giusto coronamento per un’attività didattica che esalta l’eccellenza della nostra scuola nel panorama non solo acrese ma nazionale.
I riconoscimenti che vengono tributati ai nostri allievi sono la giusta gratificazione per i meriti e l’impegno dei nostri alunni insieme al valore dei docenti della Padula
".

PUBBLICATO 03/01/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

EVENTO  |  LETTO 58  
Domenica in Accademia il duo Acri-Grande
Prosegue la rassegna di concerti degli Amici della Musica di Acri con un nuovo appuntamento della serie Domenica in Accademia. Domenica 6 aprile, alle ore 18:30, l’Accademia ospiterà il concerto del v ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 69  
Giorno 9 aprile 2025 ore 16:00, costituzione comitato referendario territoriale Acri
La CGIL invita tutti a unirsi in un grande atto di partecipazione democratica, votando ai referendum del 8 e 9 giugno 2025. In un momento cruciale per il nostro Paese, il voto rappresenta non solo un ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 84  
Antonietta Bonparola rieletta nel Consiglio Direttivo dell’AVIS Provinciale di Cosenza
È con grande entusiasmo che annunciamo la rielezione della Consigliera Antonietta Bonparola nel Consiglio Direttivo dell’AVIS Provinciale di Cosenza. Questo importante traguardo è stato sancito duran ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 223  
Giornata Rossonera, una Festa di Sport e Passione
Acri si prepara a vivere un momento di grande emozione e condivisione sportiva. Sabato 5 aprile alle ore 18:00, presso il Palazzetto dello Sport, si disputerà l'ultima partita del campionato di Calcio ...
Leggi tutto

INTERVISTA  |  LETTO 786  
La stessa storia, dal cuore alla musica
Carmine Mancuso, classe 2003, è un giovane cantautore nato ad Acri (CS). Frequenta attualmente il secondo anno di Conservatorio, nel quale sta approfondendo il suo percorso musicale e di compositore. ...
Leggi tutto