Sabato 15 dicembre, presentazione del libro di Manuel F. Arena


Redazione

Sabato 15 dicembre alle 17.00, nei locali del Caffè letterario siti nel palazzo Sanseverino-Falcone di Acri, si terrà la presentazione del libro “Il sapore agro del tramonto” dell’acrese Manuel Francesco Arena.
All’iniziativa, patrocinata dalla Fondazione V. Padula e dal comune di Acri, parteciperanno oltre all’autore, Giuseppe Giudice (Assessore alla cultura del comune di Acri), Angelo Vaccaro e Piergiorgio Garofalo (C.D.A. Fond. V. Padula). Introdurrà e modererà Giuseppe Cristofaro (presidente Fond. V. Padula). All’interno della manifestazione, sarà proiettato un breve ed inedito documento sull’opera realizzato dall’autore. Il romanzo, edito da Youcanprint con prefazione di Angelo Vaccaro, è ambientato in una fragile Calabria di inizi ‘900 e narra la tragica storia di Nunzio D’Anfiero, personaggio di fantasia figlio di contadini che a seguito dell’uccisione del padre, diventerà un sanguinario assassino. Tra personaggi chiusi nel loro mondo atavico pieno di sopraffazione da parte di “chi è” su chi “non è” ed ambientazioni dove da padrone la fanno la natura e il ritmo scandito delle stagioni, il giovane narratore acrese dà vita ad un libro per certi aspetti crudo che mette a nudo l’eterna lotta fra il bene e il male. Manuel Francesco Arena, classe 1993, è alla sua quarta pubblicazione letteraria. I suoi libri, negli anni, hanno avuto numerosi consensi lungo tutta la penisola italiana. |
PUBBLICATO 13/12/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1009
Il Comune di Acri lancia la sua app
Pronta la nuova applicazione di cui il Comune di Acri ha deciso di dotarsi, a breve sarà presentata e potrà essere scaricata gratuitamente e servirà per avviare un dialogo costante e diretto tra ammi ... → Leggi tutto
Pronta la nuova applicazione di cui il Comune di Acri ha deciso di dotarsi, a breve sarà presentata e potrà essere scaricata gratuitamente e servirà per avviare un dialogo costante e diretto tra ammi ... → Leggi tutto
LE STORIE DI MANUEL | LETTO 4048
L’arte della tradizione: da nonna a nipote
E’ un mattino uggioso di fine gennaio e l’acqua cade tintinnando sui vetri della macchina. Prima di tornare a casa mi fermo a salutare Pierpaolo. Come sempre, nonostante per il lavoro ... → Leggi tutto
E’ un mattino uggioso di fine gennaio e l’acqua cade tintinnando sui vetri della macchina. Prima di tornare a casa mi fermo a salutare Pierpaolo. Come sempre, nonostante per il lavoro ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1112
Basta con questo vecchiume
Il borgo fra le montagne si e' invecchiato. Vecchi sono i suoi quartieri..... ... → Leggi tutto
Il borgo fra le montagne si e' invecchiato. Vecchi sono i suoi quartieri..... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 616
Continua il progetto di Educazione Sanitaria "Conosciamo Bobby"
Oggi, 29 gennaio 2025 si è svolto il primo incontro del progetto ‘Conosciamo Bobby’, presso il plesso di Scuola Primaria di San Giacomo d’Acri. Il progetto ha avuto avvio nel mese di novembre 2024 e c ... → Leggi tutto
Oggi, 29 gennaio 2025 si è svolto il primo incontro del progetto ‘Conosciamo Bobby’, presso il plesso di Scuola Primaria di San Giacomo d’Acri. Il progetto ha avuto avvio nel mese di novembre 2024 e c ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 582
Giornata della memoria 2025. Il Club Lions di Acri incontra gli studenti della città
Nella mattinata del 28 gennaio scorso, in occasione della giornata della memoria, il Lions Club di Acri, in collaborazione con l' istituto comprensivo "V. Julia", ha organizzato presso l' auditorium d ... → Leggi tutto
Nella mattinata del 28 gennaio scorso, in occasione della giornata della memoria, il Lions Club di Acri, in collaborazione con l' istituto comprensivo "V. Julia", ha organizzato presso l' auditorium d ... → Leggi tutto