Angelo Canino presenta il suo ultimo libro "U nonnu mi dicia"


Redazione

Angelo Canino, poeta dialettale acrese, ha presentato il suo ultimo libro “U nonnu mi dicia”, nel Caffè Letterario di palazzo Sanseverino-Falcone.
Lo scrittore, giunto all'ottava pubblicazione, ha partecipato a numerosi concorsi letterari, con versi in vernacolo, in varie regioni d'Italia, riscuotendo risultati eccellenti. Il suo ultimo lavoro, come i precedenti, prende spunto da realtà sociali e familiari che permeano i suoi ricordi e che attingono sempre al territorio acrese, verso il quale Canino nutre un particolare legame. Attraverso tali ricordi il poeta riesce a riportare i propri lettori in un passato che ha molto da insegnare al presente e a far rivivere, attraverso i suoi scritti, persone, come suo nonno, che rappresentano i simboli di una sagezza perduta. Alla presentazione del libro erano presenti, oltre all'autore, Giuseppe Giudice - assessore comunale alla cultura -, Giuseppe Salvatore - poeta -, Anna Laura Cittadino - presidente dell'associazione “GueCi” di Rende -, di cui Canino è socio ordinario, e Beninto Patitucci, poesta e scrittore, che ha curato la prefazione del testo. Canino è stato, inoltre, protagonista al Premio Padula con la lettura di una delle sue poesie più apprezzate: “Cumi si bella Eacri”. |
PUBBLICATO 11/12/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1009
Il Comune di Acri lancia la sua app
Pronta la nuova applicazione di cui il Comune di Acri ha deciso di dotarsi, a breve sarà presentata e potrà essere scaricata gratuitamente e servirà per avviare un dialogo costante e diretto tra ammi ... → Leggi tutto
Pronta la nuova applicazione di cui il Comune di Acri ha deciso di dotarsi, a breve sarà presentata e potrà essere scaricata gratuitamente e servirà per avviare un dialogo costante e diretto tra ammi ... → Leggi tutto
LE STORIE DI MANUEL | LETTO 4048
L’arte della tradizione: da nonna a nipote
E’ un mattino uggioso di fine gennaio e l’acqua cade tintinnando sui vetri della macchina. Prima di tornare a casa mi fermo a salutare Pierpaolo. Come sempre, nonostante per il lavoro ... → Leggi tutto
E’ un mattino uggioso di fine gennaio e l’acqua cade tintinnando sui vetri della macchina. Prima di tornare a casa mi fermo a salutare Pierpaolo. Come sempre, nonostante per il lavoro ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1112
Basta con questo vecchiume
Il borgo fra le montagne si e' invecchiato. Vecchi sono i suoi quartieri..... ... → Leggi tutto
Il borgo fra le montagne si e' invecchiato. Vecchi sono i suoi quartieri..... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 616
Continua il progetto di Educazione Sanitaria "Conosciamo Bobby"
Oggi, 29 gennaio 2025 si è svolto il primo incontro del progetto ‘Conosciamo Bobby’, presso il plesso di Scuola Primaria di San Giacomo d’Acri. Il progetto ha avuto avvio nel mese di novembre 2024 e c ... → Leggi tutto
Oggi, 29 gennaio 2025 si è svolto il primo incontro del progetto ‘Conosciamo Bobby’, presso il plesso di Scuola Primaria di San Giacomo d’Acri. Il progetto ha avuto avvio nel mese di novembre 2024 e c ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 582
Giornata della memoria 2025. Il Club Lions di Acri incontra gli studenti della città
Nella mattinata del 28 gennaio scorso, in occasione della giornata della memoria, il Lions Club di Acri, in collaborazione con l' istituto comprensivo "V. Julia", ha organizzato presso l' auditorium d ... → Leggi tutto
Nella mattinata del 28 gennaio scorso, in occasione della giornata della memoria, il Lions Club di Acri, in collaborazione con l' istituto comprensivo "V. Julia", ha organizzato presso l' auditorium d ... → Leggi tutto