Giornata dell'accoglienza per i ragazzi Speciali


Comitato

L'amministrazione Comunale di Acri, II Centro diurno "Pino Roman" e il "Comitato Famiglie Ragazzi Speciali" in collaborazione con l'Associazione Mootodub "Freè Bikers 2016" ha organizzato per lunedì 10 dicembre 2018 alle ore 17:00 presso Palazzo Sanseverino-Falcone,la giornata dell'accoglienza per i ragazzi speciali.
Il Comitato "Famiglie Ragazzi Speciali" ha organizzato questo evento per regalare una giornata di allegria e gioia e soprattutto per sensibilizzare e richiamare le istituzioni con attenzione al concetto "disabilità". "Siamo un gruppo forte e attivo dove chiediamo che i nostri ragazzi speciali possono avere un futuro di vita sempre speciale ma uguale agli altri". Per la Giornata saranno presenti e saluteranno i ragazzi speciali il Sindaco avv. Pino Capalbo; dott. Emanuele Le Pera, Assessore comunale alla Sanità e Servizi sociali; Raffaele Mauro direttore generale dell'Asp di Cosenza; dott. Giacomo Cozzolino direttore Sanitario Ospedale "Sant'Angelo di Acri"; U.O. Riabilitazione età evolutiva Asp Cosenza; dott. Vincenzo Arena Responsabile cure primarie distretto sanitario Valle Crati; Valentino Coschignano Presidente ass. Raggio di Sole; S.E.Mons. Salvatore Nunnari Arcivesco Emerito di Cosenza-Bisignano. Allieterà la serata dei ragazzi speciali l'artista Cosimo Papandrea. Il Comitato "Famiglie Ragazzi Speciali" ringrazia il Sindaco avv. Pino Capalbo, l'assssore Emanuele le Pera e il Responsabile del Settore dott. Giuseppe Altomari per la disponibilità e collaborazione per la giornata dell'accoglienza. La cittadinanza è invitata a partecipare. |
PUBBLICATO 10/12/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 395
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
SOCIETA' & ECONOMIA | LETTO 347
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 302
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 704
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 695
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto