I fatti della settimana. Il premio Padula, il flop di Lucano, la morte di Fusaro


Redazione

Il Premio letterario Padula, il processo per la morte di Fusaro e la politica sono le notizie scelte questa settimana.
Premio Padula. Cala il sipario sull’undicesima edizione del Premio letterario Padula. La serata finale è stata presentata da Tiziana Ferrario, ex giornalista del Tg1. Tra gli ospiti più illustri, Massimo Cacciari, Paolo Virzì, Ezio Mauro e Mimmo Lucano. Tutti i premiati hanno ricevuto una statua in vetro del maestro Vigliaturo, un assegno e una copia de “Il Bruzio.” Tra le cose più interessanti emerse nella serata finale, il giudizio negativo espresso da alcuni ospiti nei riguardi dell’attuale governo nazionale. “Infantili, incompetenti, immaturi e cazzari”, così sono stati definiti gli attuali governanti, soprattutto da Virzì e Cacciari. Nella giornata in cui era presente il sindaco di Riace, verso il quale la procura di Locri ha emesso un divieto di dimora nella stessa Riace, la sala non era piena e l’assenza di cittadini, intellettuali e istituzioni si è fatta sentire. Lucano è stato intervistato dall’esperto Filippo Veltri, nessun riferimento, però, alla vicenda giudiziaria che vede il sindaco di Riace accusato di abuso d’ufficio, concussione e truffa. Decreto Salvini e Minniti, verso cui Lucano non ha avuto parole di elogio, gli argomenti trattati. Morte Fusaro. La Procura di Novara sta lavorando alacremente per fare luce sulla vicenda che, nel 2012, provocò la morte di Antonio Fusaro dopo un intervento chirurgico. Il primario Ezio Micalizzi sarà rinviato a giudizio per i motivi che potete leggere nell’articolo pubblicato qualche giorno fa. Nessuna colpa per gli altri membri dello staff medico che operò Fusaro. Politica. Clima sempre più rovente tra maggioranza e Feraudo, consigliere di opposizione, verso cui la stessa maggioranza voleva sollevare un caso di incompatibilità. Voleva, appunto, perché la questione, trattata nella seduta dei capigruppo del 23 novembre, non è stata poi inserita tra i punti all’ordine del giorno del prossimo consiglio comunale che dovrebbe tenersi martedì 4 e non lunedì 3 come inizialmente previsto. I “fatti della settimana” tornano settimana prossima. |
PUBBLICATO 02/12/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
EVENTO | LETTO 57
Domenica in Accademia il duo Acri-Grande
Prosegue la rassegna di concerti degli Amici della Musica di Acri con un nuovo appuntamento della serie Domenica in Accademia. Domenica 6 aprile, alle ore 18:30, l’Accademia ospiterà il concerto del v ... → Leggi tutto
Prosegue la rassegna di concerti degli Amici della Musica di Acri con un nuovo appuntamento della serie Domenica in Accademia. Domenica 6 aprile, alle ore 18:30, l’Accademia ospiterà il concerto del v ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 67
Giorno 9 aprile 2025 ore 16:00, costituzione comitato referendario territoriale Acri
La CGIL invita tutti a unirsi in un grande atto di partecipazione democratica, votando ai referendum del 8 e 9 giugno 2025. In un momento cruciale per il nostro Paese, il voto rappresenta non solo un ... → Leggi tutto
La CGIL invita tutti a unirsi in un grande atto di partecipazione democratica, votando ai referendum del 8 e 9 giugno 2025. In un momento cruciale per il nostro Paese, il voto rappresenta non solo un ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 84
Antonietta Bonparola rieletta nel Consiglio Direttivo dell’AVIS Provinciale di Cosenza
È con grande entusiasmo che annunciamo la rielezione della Consigliera Antonietta Bonparola nel Consiglio Direttivo dell’AVIS Provinciale di Cosenza. Questo importante traguardo è stato sancito duran ... → Leggi tutto
È con grande entusiasmo che annunciamo la rielezione della Consigliera Antonietta Bonparola nel Consiglio Direttivo dell’AVIS Provinciale di Cosenza. Questo importante traguardo è stato sancito duran ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 223
Giornata Rossonera, una Festa di Sport e Passione
Acri si prepara a vivere un momento di grande emozione e condivisione sportiva. Sabato 5 aprile alle ore 18:00, presso il Palazzetto dello Sport, si disputerà l'ultima partita del campionato di Calcio ... → Leggi tutto
Acri si prepara a vivere un momento di grande emozione e condivisione sportiva. Sabato 5 aprile alle ore 18:00, presso il Palazzetto dello Sport, si disputerà l'ultima partita del campionato di Calcio ... → Leggi tutto
INTERVISTA | LETTO 786
La stessa storia, dal cuore alla musica
Carmine Mancuso, classe 2003, è un giovane cantautore nato ad Acri (CS). Frequenta attualmente il secondo anno di Conservatorio, nel quale sta approfondendo il suo percorso musicale e di compositore. ... → Leggi tutto
Carmine Mancuso, classe 2003, è un giovane cantautore nato ad Acri (CS). Frequenta attualmente il secondo anno di Conservatorio, nel quale sta approfondendo il suo percorso musicale e di compositore. ... → Leggi tutto