Sulla strada provinciale 234, nel territorio di Luzzi, approvata l'installazione di autovelox


Redazione

Approvata l'installazione e l'utilizzo di apparecchiature fisse di controllo remoto del traffico finalizzate al rilevamento a distanza delle violazioni ai sensi dell'art. 142 CdS - lungo il tratto stradale SP 234 Riva Destra Crati in località Foresta/Gidora del Comune di Luzzi, al Km 14+000, in entrambi i sensi di marcia.
A seguito dell'incessante lavoro portato avanti dai Giovani Democratici di Luzzi, nella persona del Coordinatore Provinciale Mattia Lupinacci, di concerto con il Sindaco del Comune di Luzzi Umberto Federico, la Prefettura di Cosenza con l'emissione del Decreto Prefettizio N. 81048 del 22/10/2018, approva finalmente l'installazione dell'autovelox lungo la strada SP 234. Le numerose richieste di installazione dell'autovelox da parte parte dei Giovani Democratici e del Comune di Luzzi sono state effettuate subito dopo i molteplici sopralluoghi avvenuti di concerto con i tecnici della Provincia di Cosenza con a capo il Dirigente del Settore Viabilità Ing. Claudio Le Piane, a partire dal mese di Gennaio 2018, durante i quali si è potuto constatare la criticità della situazione vista anche la presenza di numerose abitazione e attività commerciali lungo il tratto stradale e la necessità di intervenire con urgenza. Successivamente alla richiesta della Provincia, la Polizia Stradale ha eseguito le verifiche necessarie dettate dal Codice della Strada, dai dati di incidentalità in loro possesso e dalla documentazione integrativa emessa dalla Provincia con nota Prot. 35704 del 27/07/2018. La Provincia, a seguito dell'iter autorizzativo della Prefettura, ha finalmente in carico la pubblicazione del bando di gara per l'installazione di una postazione fissa sul tratto della SP 234. |
PUBBLICATO 02/12/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 395
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
SOCIETA' & ECONOMIA | LETTO 348
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 302
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 704
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 695
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto